villa umbra anelli.jpg
Il recepimento della direttiva “ricorsi” (D.lgs. n. 53 del 20 marzo 2010) e il Codice del processo amministrativo (D.lgs n. 104 del 2 luglio 2010) il 9 settembre alla Scuola di Amministrazione Pubblica, Villa Umbra, loc. Pila, Perugia. Docente: Avv. Lorenzo Anelli, Avvocato, esperto in contrattualistica pubblica Programma : • Prime considerazioni sulle principali novità contemplate dal Nuovo Regolamento di attuazione del Codice dei Contratti pubblici (D.Lgs. 163/06), rispetto alla previgente disciplina regolamentare • Il recepimento della Direttiva “Ricorsi” 2007/66/CE, avvenuto con D.Lgs. 20 marzo 2010 n. 53 – riflessi e modifiche al Codice dei Contratti • Le problematiche operative relative al temporaneo accesso “liberalizzato” agli atti di gara. • La nuova forma delle comunicazioni ex art. 79 D.Lgs. 163/06 • Termine di inibizione alla stipula del contratto (possibili deroghe) • Dichiarazione di inefficacia del contratto a seguito di illegittima aggiudicazione • Le sanzioni alternative alla dichiarazione di inefficacia del contratto • Coordinamento delle norme processuali introdotte con il D.Lgs. 53/10 ed il Codice del processo amministrativo varato con il D.Lgs. 2 luglio 2010, n. 104 (vigente a partire dal 16 settembre 2010) • Ultimi orientamenti giurisprudenziali sulle procedure di scelta dei contraenti Sede del corso: Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, Villa Umbra, loc. Pila, Perugia Orari del corso: Lezione: 9.00 – 13.00 / 14.00-17.00 Coffee break: ore 11.00 - pranzo ore 13.00. Per ulteriori informazioni: Barbara Palleri: tel. 075/5159706 mail: barbara.palleri@villaumbra.org Condividi