Chiusura in rosa per la campagna di sensibilizzazione giovanile “Diamoci un taglio”, promossa dall’assessorato alle politiche giovanili del Comune di Assisi per prevenire gli incidenti stradali, causati da abusi di alcol e droga, dall’alta velocità o dall’uso di cellulari alla guida. La serata di martedì 24 agosto, nell’ambito della Festa degli antichi sapori di Rivotorto di Assisi, ha visto esibirsi, infatti, quattro complessi musicali composti da sole donne nell’ambito della rassegna “Rock in town II”, che ha toccato nelle scorse settimane altre feste del circondario assisano: la festa di San Pasquale a Castelnuovo, la festa di San Vitale a Viole, la festa della ciliegia a Capodacqua, la festa dello sport a Santa Maria degli Angeli. “Siamo giunti all’ultimo appuntamento di questa estate – ha affermato Daniele Martellini, assessore alle politiche giovanili –, per questa campagna che mai come quest’anno ha avuto una forte risonanza sui media, che hanno parlato dei terribili incidenti che purtroppo si sono verificati anche sulle strade della nostra regione. Abbiamo scelto i giovani come testimonial affinché perché parlassero ai loro stessi coetanei. Il leit-motiv di questa estate era quello di essere giovani che si divertono con la testa, senza sballarsi”. Numerosa l’affluenza di giovani anche alla serata di Rivotorto, durante la quale l’associazione “Una musica migliore”, prima delle esibizioni dei gruppi rock, ha rivolto l’appello ai giovani per dare un taglio a tutto ciò che è abuso di alcol, droga, uso del telefonino alla guida, tutte pratiche che giornalmente mettono in pericolo la vita dei giovani guidatori e non solo. Un contributo importante alla campagna di sensibilizzazione è stato dato dallo stand allestito da “InfoJo”, servizio di animazione territoriale e promozione della salute, promosso dai Comuni dell’Ambito territoriale n. 3 dell’Umbria per diffondere nella comunità giovanile e adulta la cultura del benessere attraverso interventi di tipo educativo. Attraverso un simulatore di guida, i giovani hanno potuto, inoltre, recepire informazioni sugli effetti, soprattutto visivi, che può produrre l’alcol durante la guida. Una iniziativa che, secondo gli auspici dell’assessore Martellini, è destinata ad avere un seguito: “Noi chiaramente non molliamo la presa – ha confermato -. Ormai abbiamo fatto di ‘Diamoci un taglio’ uno slogan, che è stato veicolato molto bene e continueremo su questa strada. Una prosecuzione sicuramente ci sarà, ci stiamo già lavorando. Quindi diciamo ‘arrivederci in autunno’ per un appuntamento che sicuramente sarà rivolto ai giovani, ma che abbraccerà tutte le persone che orbitano attorno ai giovani stessi, alle associazioni e alla musica”. Nel frattempo l’associazione “Un mondo migliore” sta allestendo una pagina su Myspace, dove potranno essere riascoltati i brani proposti dai gruppi giovanili nel corso delle serate assisane. Da AVI NEWS Condividi