PERUGIA - ''In Umbria il bosco ricopre il 44% della superficie totale e riveste un ruolo fondamentale per la salvaguardia e lo sviluppo socioeconomico dei territori montani. Funzioni che, come Regione, siamo impegnati a favorire e sviluppare. Per questo, apprezziamo particolarmente l'attenzione dell'UE rivolta a mitigare gli effetti che potrebbero avere i cambiamenti climatici sugli ecosistemi forestali, con obiettivi da conseguire coinvolgendo le istituzioni e i cittadini dei Paesi membri''. E' quanto sottolineato dall'assessore alla Programmazione forestale della Regione Umbria, Fernanda Cecchini, intervenendo al dibattito promosso dal ''Libro verde'' approvato dalla Commissione europea.
L'ente umbro sollecita una specifica politica forestale europea, strumenti di sostegno finanziario piu' adeguati e flessibili per far fronte alle necessita' di intervento a livello locale e maggior attenzione alla specificita' delle foreste mediterranee, tipiche dell'Italia. ''I boschi mediterranei, come sono i boschi umbri - ha aggiunto l'assessore - potrebbero rischiare in futuro di essere piu' esposti a rischi di incendi e depauperamento a causa dell'intensificarsi di periodi di siccita' e caldo.
In Umbria si sta gia' operando da tempo sul fronte della prevenzione, con politiche di tutela ambientale coniugate con le esigenze della popolazione e con un'organizzazione ben rodata sul fronte della lotta agli incendi boschivi, insieme a Vigili del fuoco e Corpo forestale, grazie alla quale negli ultimi dieci anni la nostra regione, se si fa il confronto tra le regioni del Centro Sud, e' quella dove e' piu' bassa l'incidenza di incendi rispetto alla superficie boscata''.
Per Cecchini quella umbra e' ''una situazione migliore rispetto alle regioni limitrofe ma che non ci fa abbassare la guardia. Abbiamo, dunque, accolto l'invito dell'Unione europea che, attraverso una serie di domande contenute nel ''Libro verde', ha sollecitato pareri sul futuro della politica di protezione e informazione sulle foreste e ha chiesto di fornire elementi per un eventuale aggiornamento della strategia forestale per quanto riguarda gli aspetti legati al clima''.
Recent comments
2 anni 25 weeks ago
3 anni 25 weeks ago
3 anni 26 weeks ago
3 anni 28 weeks ago
3 anni 28 weeks ago
3 anni 28 weeks ago
3 anni 29 weeks ago
3 anni 30 weeks ago
3 anni 30 weeks ago
3 anni 31 weeks ago