gualdo rocca.jpg
GUALDO TADINO - Sulla scia del successo e dell’alta adesione al corso di formazione “Benvenuto a Gualdo Tadino - Promozione e accoglienza turistica”, realizzato lo scorso mese di luglio, l’Amministrazione Comunale, insieme al Polo museale e con la collaborazione di Appennino Turismo, Associazione Turistica Pro Tadino e Centro Ceramica Umbra, riproporrà il seminario in unico modulo serale, che si terrà giovedì 9 settembre dalle 21 alle 23,30. Il progetto, la cui adesione è gratuita, è rivolto alla cittadinanza in generale e in particolare a operatori commerciali e turistici, strutture ricettive del territorio (albergatori, ristoratori), artigiani, studenti e a tutti coloro che desiderano conoscere in maniera più approfondita la realtà storica, culturale, ambientale ed economica di Gualdo Tadino. “Appare ormai assodato il fatto che il rilancio turistico della città passa necessariamente attraverso la consapevolezza civica di tutti gli aspetti caratterizzanti il proprio territorio nel suo sviluppo storico. E’ solo stimolando gruppi di cittadinanza attiva e consapevole che è possibile garantire quella qualità di servizi fondamentale per una moderna gestione dei flussi turistici. L’Amministrazione Comunale di Gualdo Tadino sta adottando una serie di strategie operative, tra cui la Tourist Card, basate sulla messa a punto di un sistema di sinergie tra istituzioni, strutture museali, operatori economici e soggetti che, a vario titolo, possono svolgere una funzione cruciale sul versante della promozione e dello sviluppo del nostro territorio” spiega il sindaco Roberto Morroni. “Siamo fermamente convinti che il prodotto turistico ‘Gualdo Tadino’, se opportunamente promosso e valorizzato mediante una stretta collaborazione tra vari enti, può rientrare a pieno titolo nei principali assi turistici della Regione Umbria” aggiunge l’Assessore al Turismo Giuseppe Pompei. La serata di formazione, che prevede una breve presentazione multimediale seguita da un tour nelle strutture (Museo Civico Rocca Flea, Chiesa Monumentale di San Francesco, Museo Regionale dell’Emigrazione “Pietro Conti”) con la guida degli operatori del Polo Museale, sarà un’importante e piacevole occasione di approfondimento e di conoscenza del patrimonio storico-artistico della città. Per le iscrizioni è possibile rivolgersi a info@roccaflea.com oppure contattare lo 0759142445. Condividi