GUBBIO - L’amministrazione comunale rende noto che con nota del 9 agosto, il Dipartimento Provinciale di Perugia dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale, settore territoriale Città di Castello/Gubbio, ha comunicato l’esito degli accertamenti analitici a seguito dell’incendio verificatosi presso la discarica comunale di Colognola il giorno 02/07/2010. Al fine di valutare l’eventuale ricaduta di inquinanti sono stati effettuati, come già comunicato, due campionamenti di suolo in aree individuate in base alle registrazioni rilevate dalla centralina meteo climatica ubicata in loc. Colognola considerando direzione e velocità del vento ed in base alle segnalazioni di alcuni cittadini testimoni dell’incendio. I campionamenti sono stati effettuati lo stesso giorno, dopo il completo spegnimento dell’incendio. I campioni sono stati realizzati in corrispondenza di una abitazione privata a circa 415 mt in linea d’aria dalla discarica ed esternamente a circa 10 mt dalla discarica. In considerazione della tipologia di rifiuto interessato dall’incendio costituito da materiali misti con prevalenza di imballaggi in plastica, l’ARPA ha provveduto a ricercare nei campioni di suolo gli idrocarburi policiclici aromatici e le diossine. I rapporti di prova pervenuti al 9.8.2010 evidenziano, per entrambe i punti controllati, che sia le diossine che gli idrocarburi policiclici aromatici sono al di sotto del limite di rilevabilità. Condividi