ORVIETO - Firmato oggi pomeriggio a Orvieto, dal sindaco di Roma, Gianni Alemanno, e dal suo collega orvietano, Antonio Concina, un protocollo d'intesa tra le due citta', ''per sviluppare azioni collegate e destinate a tutelare, promuovere e valorizzare il patrimonio storico, artistico e culturale del Comune di Orvieto nonche' per trovare soluzioni su tematiche di carattere comune ad entrambe le amministrazioni''. ''Questa idea - ha ricordato Concina - e' maturata tra il Sindaco Alemanno e me appena un anno fa, nel primo giorno della mia campagna elettorale. L'accordo e' un bel passaggio per intessere una piu' stretta collaborazione fra Roma e Orvieto''. ''Quando dieci anni fa abbiamo cominciato a frequentare Orvieto - ha detto Alemanno - non immaginavo di entrare con la fascia tricolore in questo Comune. Oggi manteniamo la parola data. Siamo convinti che Roma puo' crescere in maniera equilibrata grazie ad un rapporto con le realta' limitrofe. Ci accomuna la vocazione turistica e culturale che ci permette di sviluppare rapporti di collaborazione. Questo protocollo d'intesa che ci portera' a fare insieme delle iniziative ma anche a ragionare di decentramenti, di politiche per l'universita' e molto altro''. Alemanno - riferisce una nota del Comune di Orvieto - ha invitato Concina a prendere parte il 20 settembre prossimo alle celebrazioni per Roma Capitale. ''Tra Roma e Orvieto - ha aggiunto Alemanno - al momento ci sono 2 milioni e 600 mila euro che il Comune di Roma deve ad Orvieto per gli affitti percepiti relativi al palazzo in piazza Nicosia di cui il Comune di Orvieto e' stato riconosciuto proprietario. Colgo questa occasione per annunciare che il Commissario preposto alla definizione della vicenda del debito di Roma, sta completando il suo lavoro quindi restituiremo quella somma''. ''Questa collaborazione e amicizia fra Orvieto e Roma - ha concluso Alemanno - dimostra che i Comuni sono il vero luogo del Federalismo e garanzia di coesistenza fra le identita' locali''. Condividi