GUBBIO - Sta arrivando il Gubbstock Rock Festival 2010, appuntamento musicale atteso da tutti gli appassionati di musica di Gubbio e non solo; tre giorni di performance live con protagonisti assoluti i giovani musicisti della zona, che si alterneranno sul palco seguendo il medesimo obiettivo: la musica rock.
Sulla scia dell’edizione 2009, il Gubbstock continua a crescere, nell’organizzazione, nei nomi presenti, ma soprattutto nel suo valore formativo e aggregativo, visto il gran numero di giovani attivamente coinvolti in ogni momento dell’organizzazione. Ogni piccolo particolare è stato pensato e creato da ragazzi più o meno appassionati di musica, che in questa occasione trovano la possibilità di mettersi alla prova, aprirsi, relazionarsi con altre realtà: con tali presupposti il successo di questa manifestazione non può che essere solo una logica conseguenza.
Giunto alla sua XVII edizione, il festival si svolgerà dal 12 al 14 luglio al Teatro Romano di Gubbio, e si articolerà appunto in 3 serate nelle quali verranno inseriti le esibizioni live delle giovani band (tra rock, metal, blues e ska) provenienti da Gubbio e dintorni (Perugia, Fabriano, ecc.). Riproponendo la formula vincente della scorsa edizione (oltre mille persone solo nella serata finale, con l’esibizione dei Lombroso), quest’anno il festival sarà arricchito dalla presenza di due gruppi emergenti ma già affermati a livello nazionale ed internazionale.
Martedì 13 luglio saranno gli Heike Has The Giggles, trio di giovanissimi provenienti dal ravennate, a chiudere la serata con il suono fresco e pungente del loro disco d’esordio “Sh ! “, presentato in un lunghissimo tour che ha portato il gruppo in ogni angolo d’Italia e d’Europa. Mercoledì 14 luglio saranno invece i Thank You For The Drum Machine ad avere l’onere e l’onore di chiudere l’intero festival; con il loro album d’esordio “New Adventures On Analogic Machines” i quattro ragazzi aretini hanno raccolto moltissimi consensi di pubblico e non solo, e porteranno sul palco del Gubbstock la loro scarica di punk misto ad elettronica, dance e sprazzi di newwave. Le tre serate, tutte ambientate nel “salotto” scenografico del Teatro Romano, saranno seguite da un dopo concerto al pub Aquavillage, dove musicisti e pubblico si ritroveranno per jam session acustiche ed happy hour.
La manifestazione è organizzata dall’ufficio Informagiovani, in collaborazione con l’ufficio Cultura, i ragazzi del Servizio Civile Nazionale in attività presso gli uffici del Comune, i ragazzi del Centro Giovani, il Cineclub 22 e l’associazione Culturale Mentindipendenti, che ha curato l’organizzazione delle esibizioni dei due gruppi di chiusura.
Recent comments
2 anni 34 weeks ago
3 anni 35 weeks ago
3 anni 35 weeks ago
3 anni 37 weeks ago
3 anni 38 weeks ago
3 anni 38 weeks ago
3 anni 38 weeks ago
3 anni 39 weeks ago
3 anni 40 weeks ago
3 anni 40 weeks ago