SPELLO - Due giorni di festa nel “paradiso di pietre rosa” per celebrare il suo santo patrono. Sabato 26 e domenica 27 nel borgo di San Giovanni sul Subasio si festeggerà San Giovanni Battista, una manifestazione ricca di iniziative nel segno dell’amicizia e della tradizione.
Il “Paradiso di pietra” San Giovanni dopo una grande opera di recupero architettonico, lo scorso anno è tornato a fiorire con la riapertura del paese e della chiesa. La ristrutturazione, avvenuta in tempi molto rapidi, è stata fortemente voluta dai proprietari delle abitazioni che hanno costituito il consorzio “Pir San Giovanni” la cui presidenza è stata assegnata a Moreno Landrini, che ha seguito con competenza, professionalità e entusiasmo i lavori, con la volontà di lasciare le residenze.
L’apertura della manifestazione è prevista per sabato alle ore 18 con l’apertura degli stand, per proseguire alle ore 21 con “Subasio in…canti”, la prima rassegna di suoni e canti popolari. Alle ore 23 si potranno osservare le stelle del Parco del monte Subasio con l’ausilio dell’Associazione astronomica Antares di Foligno.
Domenica 27 alle ore 9 è prevista una escursione alle pendici del monte Subasio con partenza da San Giovanni, organizzato dal Cai di Foligno. Si proseguirà alle ore 16 con la premiazione del 5° Concorso nazionale di Arte fotografica “Cattura il Subasio” , alle ore 17 con la Messa e la processione del Santo Patrono San Giovanni Battista, mentre alle ore 18 è in programma il concerto “Dalle radici alle ali” con la Banda Liberatori e il piccolo coro “La favola de lu monte”.
Nel pomeriggio è prevista l’animazione per bambini “Sogni e giochi nel bosco” dell’associazione FogliAcolori, giochi popolari e mostre espositive e stand con prodotti umbro-veneti.
Recent comments
2 anni 20 weeks ago
3 anni 20 weeks ago
3 anni 21 weeks ago
3 anni 23 weeks ago
3 anni 23 weeks ago
3 anni 23 weeks ago
3 anni 24 weeks ago
3 anni 25 weeks ago
3 anni 25 weeks ago
3 anni 26 weeks ago