I temi del lavoro e della crisi, con i loro protagonisti, saranno al centro protagonisti della Marcia della Pace Perugia-Assisi, in programma domenica. Lo ha ricordato in una nota la Cgil dell'Umbria. In testa al corteo ci saranno gli operai, tra cui quelli dell'Ast, vestiti con tute ed elmetti da lavoro. Due presidii saranno organizzati a Ponte San Giovanni -con i lavoratori della scuola e del settore agroalimentare, tra cui quelli della San Gemini Fruit- e a Santa Maria degli Angeli, dove si incontreranno le due vertenze simbolo dell'Umbria: Merloni e Basell. Infine, all'arrivo della marcia, alcuni lavoratori stenderanno uno striscione dalla cima della Rocca di Assisi per richiamare le tante vertenze che in giro per il Paese hanno portato lavoratrici e lavoratori a salire sui tetti delle fabbriche, dei Comuni, sulle torri e sui campanili. Sabato, alla vigilia della marcia, a Perugia si terrà il seminario 'Facciamo pace con il lavoro', organizzato da Cgil, Cisl e Uil, con operai e impiegati di molte aziende del territorio come: Emicom, Bp Metalmeccanica, Meraklon, Merloni. Ci saranno lavoratori immigrati, lavoratrici precarie del mondo della scuola, dei call center e, inoltre, interverrà Lorena Coletti, sorella di Giuseppe, una delle vittime della Umbria Olii di Campello sul Clitunno.
Giovedì
13/05/10
09:30