villa umbra.jpg
PERUGIA - “Ruolo e competenze degli amministratori dei Comuni, delle Province e delle Comunità Montane dopo la riforma della Pubblica Amministrazione”. Questo il titolo della giornata formativa che si terrà presso la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica ‘Villa Umbra’ di Pila (Pg) sabato 8 maggio ’10, dalle ore 9.00 alle ore 13.00. L’incontro sarà presieduto da Marco Vinicio Guasticchi, Presidente della Provincia di Perugia e Presidente U.P.I. (Unione Province Italiane) per l’Umbria. Sarà Alberto Naticchioni, Amministratore Unico del Consorzio ‘Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica’, ad aprire i lavori. Il corso avrà come relatore Arturo Bianco, esperto in organizzazione e gestione di Province, Comuni e Comunità Montane, e affronterà temi quali: i nuovi compiti degli amministratori, la distinzione delle competenze tra amministratori e dirigenti, l'applicazione del DLgs n. 150/2009 negli enti locali, le fasce di merito del personale, le metodologie ed i soggetti della valutazione, il conferimento e la revoca degli incarichi dirigenziali, gli incarichi dirigenziali a tempo determinato e i vincoli alla contrattazione decentrata nonchè le nuove regole per le relazioni sindacali. La partecipazione al corso è gratuita. Il seminario fa seguito ad una serie di incontri che il Consorzio propone come riflessione e confronto a supporto degli Amministratori locali: essi infatti si trovano sempre più di frequente a fronteggiare differenti problematiche che richiedono tempi di risposta molto rapidi e in un contesto di minori disponibilità di risorse umane e finanziarie. Altre giornate formative rivolte agli Amministratori umbri saranno programmate nell’arco dell’anno: la prima si occuperà dell’applicazione del trust negli enti locali e si terrà il 19 giugno 2010 con i docenti Maria Moscardi, Leopoldo Minicucci e Romeo Emiliozzi, esperti in trust e gestione immobiliare. Condividi