È di nuovo il momento di sedersi al tavolo con lo scopo comune di fissare le linee guida di intervento per i prossimi mesi nel gruppo Margaritelli. Venerdì 9 aprile si terrà infatti in Confindustria a Perugia un importantissimo incontro per discutere del passaggio di circa 300 dipendenti dalla cassa integrazione ordinaria, iniziata lo scorso 5 maggio, a quella straordinaria.
Le Rsu degli stabilimenti di Miralduolo e Mantignana, insieme a Fillea-Cgil e Filca Cisl di Perugia, intendono in questa occasione riproporre il modello sindacale che ha caratterizzato le relazioni con la proprietà nel segno del rispetto reciproco e della massima collaborazione, nella convinzione che, con la sinergia delle forze a confronto, è possibile superare le difficoltà con slancio e risultati maggiori.
Normale amministrazione, il pane quotidiano per una Cgil che ormai gestisce gli ammortizzatori con la competenza e la responsabilità che il momento richiede. Ma una sfida sempre nuova, soprattutto se interessa uno dei più grandi gruppi industriali internazionali del settore, il vanto dell’Umbria e dell’Italia imprenditoriale.
Siamo certi che l’azienda continuerà a tenere in debita considerazione le istanze sindacali perché l’esperienza alla Margaritelli S.p.a. muove da anni in quella direzione. Nutriamo poche preoccupazioni dunque sulla volontà e l’interesse comuni di uscire dalla crisi, ma abbiamo ancora molti interrogativi sulle modalità e gli strumenti da mettere in campo.
Una normativa in continua evoluzione non gioca sicuramente a favore delle buone intenzioni, soprattutto quando la distanza tra le reali necessità del mondo del lavoro e una discutibile politica di governo diventa sempre più incolmabile. Nonostante tutto i lavoratori della Margaritelli salutano un anno di crisi con un bilancio della situazione tutto sommato ragionevole, soprattutto se confrontato con quelli di tante aziende umbre. Ma mai abbassare la guardia di fronte a una crisi subdola di cui non si intravede ancora la fine e che può peggiorare in qualsiasi momento.
Un vero e proprio banco di prova attende sindacato e azienda all’incontro del 9 aprile prossimo, la conferma dello stato di salute dei rapporti e la risposta alle richiesta di partecipazione dei lavoratori alle scelte aziendali.
Recent comments
2 anni 39 weeks ago
3 anni 39 weeks ago
3 anni 40 weeks ago
3 anni 42 weeks ago
3 anni 42 weeks ago
3 anni 43 weeks ago
3 anni 43 weeks ago
3 anni 44 weeks ago
3 anni 45 weeks ago
3 anni 45 weeks ago