gilliam terry.jpg
MONTONE - Alle ore 11 di sabato prossimo, 27 marzo, nella Sala consiliare del Municipio di Montone si riunirà il Consiglio comunale per procedere, nel corso di una seduta solenne, al conferimento della cittadinanza onoraria al grande regista e co-ideatore dell'Umbria Film Festiva, Terry Gilliam, come riconoscimento del prestigio da lui arrecato all' stupendo borgo umbro. Portato in umbria dall'amico Sting - si legge in una nota a firma del sindaco di Montone Mariano Tirimagni, e della presidente dell'Associazione Umbria Film Festiva, Marisa Berna, l'artista si innamorò dell'Umbria e nel corso degli anni il suo legame con il nostro territorio si è rafforzato. Così ha scritto al riguardo, sul Corriere dell'Umbria, Anna Lia Sabelli Fioretti Il "fil rouge" tra Londra e l'Umbria sabato prossimo verrà annodato definitivamente. All'inizio Terry Gilliam, regista inglese di fama internazionale, ex membro dei mitici Monty Python, il filo l'ha "tessuto" da solo, quando si è innamorato di un castello diroccato in cima ad una collina dell'Alta Valle del Tevere, vicino Morra, e trasportando masserizie, mattoni e tegole praticamente a dorso di mulo si è costruito una strana casa, un misto di antico e di fantastico, dove si rifugia ogni volta che riesce a scappare dalla casa di Londra e dal lavoro. Una sorta di "nido dell''aquila", di rifugio dalla "pazza folla", di "pensatoio" dove poter riflettere in solitudine. All'inizio prendeva l'aereo, atterrava a Firenze, noleggiava un'auto e rimaneva in Umbria il week end per poi ripartire. Una vera follia. A fargli conoscere la nostra regione era stato il suo amico Sting che lo ha voluto con sé per il concerto di Umbria Jazz. Con la nostra terra è stato un amore a prima vista. Si è affidato ad un'agenzia che gli ha sottoposto varie alternative ed alla fine ha optato per quel residuo abbandonato di castello. A quei tempi Ed Lewis , produttore inglese, aveva fondato ad Umbertide e Perugia Umbria Film Festival, un piccolo evento dedicato al cinema indipendente del vecchio continente. Una vera chicca in un territorio vocato alla cultura del tabacco. Saputo che Gilliam si era costruito una casa proprio nel suo stesso territorio lo ha subito invitato al Festival, allacciando con lui un sodalizio artistico ed umano che è stato spezzato solo dalla sua morte improvvisa. Il regista di "Brazil" lo ha seguito anche quando, conclusa l'esperienza di Umbertide e Perugia, Ed Lewis ha dato vita al nuovo Umbria Film Festival di Montone e gli ha chiesto di essere tra i fondatori. Suo il bellissimo manifesto con il profilo della moglie di Federico da Montefeltro dipinto da Piero della Francesca che al posto della treccia arrotolata ha i rulli delle pellicole, sua la prima chiave della città assegnata dal Comune agli illustri ospiti della manifestazione. Dalla prima edizione in poi Terry Gilliam gli è sempre stato a fianco e quando ha potuto ha sempre portato al piccolo ma particolare e stimatissimo (dai cineasti) festival umbro i suoi film in anteprima (Lost in La Mancha , Tideland). Nel 2000 ha scritto di suo pugno nel catalogo: "Volteggiando alte sopra un paesaggio eterno, nel cuore di una città di pietra scura, le immagini de Le Avventure del Barone di Munchausen si dimenano su uno schermo gigante che torreggia su una piazzetta illuminata dalla luna. Mentre i bambini giocano, le persone sedute ai tavolini sistemati come se fosse un cinema all'aperto, mangiano, conversano e guardano catturate dal film. Altri preferiscono fuggire cercando salvezza nel bar locale. Ma non c'e modo di fuggire. Una luce brilla da dietro il bar e getta le ombre dei bevitori attraverso la piazza sullo schermo. Lì si mescolano con i personaggi del mio film in una danza reale e fantastica allo stesso tempo, che rimane per sempre impressa nella mia memoria. L'Umbria Film Festival di Montone può far suscitare questo tipo di emozioni. E' un evento magico. Sono orgoglioso di farne parte". Di fronte a tanto amore, rispetto, stima il Comune e i cittadini di Montone non potevano rimanere insensibili. E'' stato quindi deciso di conferirgli la cittadinanza onoraria:Terry Gilliam diventerà perciò a tutti gli effetti cittadino di Montone, nel corso di una seduta straordinaria aperta del consiglio comunale prevista per le 11 di sabato 27 marzo. Motivazione: "Per il prestigio dato alla nostra cittadina grazie alla coideazione di Umbria Film Festival". Condividi