orlando_leoluca.jpg
di Daniele Bovi L'Idv umbro esce ufficialmente allo scoperto e reclama la vicepresidenza della Provincia di Perugia. Così come anticipato da Umbrialeft un paio di giorni fa (per leggere clicca qui http://www.umbrialeft.it/node/19218), subito dopo il voto gli italvaloristi (specialmente nella loro componente che fa capo a Paolo Brutti, "trombato" alle europee) si erano messi in moto nel grande gioco del totonomine e della formazione delle giunte. Ora arriva un comunicato ufficiale che disvela ogni dubbio. La nota porta la firma di Paolo Brutti e del plenipotenziario per l'Umbria del partito Leoluca Orlando. “Il risultato elettorale dell'IdV nelle elezioni della Provincia di Perugia, che colloca il nostro partito come seconda forza della colazione di centro sinistra, è estremamente lusinghiero, in un quadro generale di sicura tenuta della coalizione del centro sinistra. Il risultato personale del candidato presidente Marco Vinicio Guasticchi rafforza ancora di più quello della coalizione. Esistono tutte le condizioni di partenza per fare bene, nel governo della Provincia di Perugia. Vogliamo rivolgere al futuro Presidente della Giunta provinciale i migliori auguri di buon lavoro. I segnali di novità si devono vedere sin dai primi atti del suo mandato. Tra essi spicca quello della composizione della giunta provinciale. Noi siamo rispettosi delle prerogative e dell'autonomia del neo eletto Presidente e siamo certi che saprà trovare una soluzione di alto livello e rispettosa dei contributi portati da tutti i partiti della coalizione, senza esclusioni o svalorizzazioni. In questo quadro vogliamo ribadire che è del tutto coerente con l'indicazione dell'elettorato assegnare il ruolo di vice Presidente della Giunta provinciale ad un rappresentante del partito che ha ottenuto il miglior risultato dopo quello del PD. In tal modo la scelta per questo incarico non sarebbe guidata da interessi di partito ma sarebbe conforme alla volontà espressa dell'elettorato. L'IdV ritiene quindi di avanzare esplicitamente e chiaramente la richiesta di poter individuare ed indicare una personalità di spicco della società di Perugia per questo incarico di governo, ferma restando la nostra più piena disponibilità a lasciare la parola definitiva sulla sua designazione allo stesso neo eletto Presidente della Giunta. Condividi