Penso che l’invito alla riflessione e all’impegno recentemente rivolto alla politica da parte dell’Ufficio cultura e politiche sociali della Diocesi di Città di Castello su partecipazione, rapporto tra eletti ed elettori e crisi, vada accolto in pieno. Rifondazione comunista ha più volte denunciato negli ultimi mesi (come del resto ha fatto lo stesso Vescovo Cancian) come la portata della crisi economica stia determinando anche nel nostro territorio un arretramento pesante sul piano sociale: licenziamenti, precarizzazione dell'esistenza, aumento vertiginoso della cassa integrazione, crescita della povertà in fasce sempre più diffuse della popolazione. Per questo siamo stati nelle mobilitazioni a fianco dei lavoratori, per questo abbiamo preteso che l’elemento programmatico discriminante per rilanciare la coalizione di centrosinistra fosse la capacità di risposta alla crisi da parte degli enti, per questo stiamo lavorando con i Gruppi di Acquisto popolare tentando di dare risposte concrete in termini di solidarietà, per questo pensiamo ad un’economia sociale che punti all’innovazione.
Ma non basta. Occorre soprattutto innovare i meccanismi della democrazia, con la sperimentazione di processi partecipativi connessi alla gestione della cosa pubblica, permettendo così nello stesso tempo il superamento di disuguaglianze tra i cittadini e l'affermazione del principio della trasparenza dell'amministrazione pubblica
Per noi partecipazione concreta significa l'inclusione del cittadino tramite l'istituzione di momenti assembleari (tematici, territoriali) durante i quali avviene il confronto e lo scambio tra tutti gli attori presenti (cittadini, amministratori) in merito a questioni di carattere pubblico. Non solo per quanto attiene ai bilanci, ma anche per le scelte urbanistiche garantendo ai cittadini strumenti di informazione adeguati, spazi di incontro e discussione. Proponiamo e sosteniamo il raggiungimento di un obiettivo di fondo: la definizione del bilancio e delle scelte urbanistiche da parte degli enti pubblici che parta dai bisogni dei cittadini che contribuiscono a definire le priorità nell'uso delle risorse disponibili e del territorio. . Queste sono sempre state le nostre proposte, questi sono i nostri impegni.
Enrico Flamini
Segretario Provinciale Prc Perugia
Recent comments
6 anni 17 weeks ago
6 anni 17 weeks ago
6 anni 18 weeks ago
6 anni 18 weeks ago
6 anni 18 weeks ago
6 anni 18 weeks ago
6 anni 19 weeks ago
6 anni 19 weeks ago
6 anni 19 weeks ago
6 anni 19 weeks ago