Il punto

Politica
Contro il neofascismo partendo dalla Costituzione, la proposta dei GC di Perugia
25 Giu 19:03|Prosegue la campagna dei Giovani Comunisti di Perugia. Oggi nuova presa di posizione contro i gruppi neofascisti presenti sul territorio provinciale. Sala gremita e ospiti d’eccezione….
Antonio Torrelli
Politica
Ma il vento è cambiato?
24 Giu 23:45|Dal 23 giugno ha preso avvio la festa del Pd di Roma, alle Terme di Caracalla. I manifesti che pubblicizzano questo evento hanno una versione al maschile e una al femminile, dallo stesso titolo: Il vento è cambiato.
Redazione
Diritti
Unanime la direzione nazionale Prc-Se a sostegno della campagna “Woman2drive”
24 Giu 22:26|Un ordine del giorno, approvato all'unanimità, è stato presentato da Gianluca Schiavon, Fabio Amato, Imma Barbarossa, Bruno Steri.Campagna di controinformazione denunciando in tutte le sedi il grave coacervo di interessi presenti nel territorio italiano di questo Stato teocratico
Redazione
Politica
Il falso pacifismo
24 Giu 9:29|Il «pacifismo» del ministro Frattini è durato dieci minuti. Dopo avere proposto alla Nato una sospensione delle operazioni militari per la creazione di corridoi umanitari, di fronte al no duro del segretario dell'Alleanza ha subito fatto coraggiosamente marcia indietro.
Redazione
Politica
Politiche di Genere, Marini: "L’Umbria diventi regione sostenibile per le donne"
23 Giu 18:48|“Dobbiamo costruire, insieme, azioni concrete affinché l’Umbria sia una regione più sostenibile anche per le donne -ha dichiarato la Presidente Marini al convegno di Monteripido-, e più lo sarà per le donne, più la nostra sarà una regione sviluppata".
1 Redazione1
Politica
Rifondazione e Anpi: "Stop a spazi pubblici per i gruppi neofasciti"
23 Giu 14:06|Nessuna nuova riconciliazione. I Partigiani hanno liberato il Paese dal nazi-fascismo contribuendo alla nascita della Repubblica. Il Prc di Perugia puntualizza e rilancia il valore della Resistenza: "La riconciliazione c'è già stata. No ad equiparazione tra Partigiani ed RSI".
Antonio Torrelli
Politica
Editoriale di Gian Filippo Della Croce. Se si baratta il futuro con il presente
23 Giu 10:50|Nella solenne ambientazione della Sala dei Notari, è andata in scena qualche giorno fa una rappresentazione collettiva che potremmo definire al limite fra il genere epico, quello surreale e quello fantastico.
Redazione
Politica
La primavera dei ragazzi dell´acqua
23 Giu 10:03|I referendum hanno reso palese un grande cambiamento nella politica italiana, eppure chi ha vinto davvero continua a stare nell´ombra. Il momento più significativo si è avuto la sera del 13 giugno, in onda su Rai 3, con Luca Faenzi che ha litigato con la Berlunguer in diretta.
Redazione
Lavoro
Azienda sanitaria integrata, Bravi (Cgil): "E' giunto il momento del confronto"
22 Giu 17:34|di Mario Bravi, segretario generale Cgil Umbria- La CGIL ritiene necessario un incontro urgente con la Presidente della Giunta Catiuscia Marini e con il Magnifico Rettore Francesco Bistoni per discutere dell'evoluzione del rapporto tra Regione e Università...
Redazione1
Società
Referendum: il risultato parla anche all’Umbria
22 Giu 12:34|“Lo straordinario risultato dei referendum del 12 e 13 giugno parla anche alla politica economica dell’Umbria e chiede al tempo stesso chiarezza e maggiore coraggio”. Ne è convinto Vasco Cajarelli, della segreteria regionale Cgil...
Redazione1