Il punto

Diritti
Il male dell’Italia: la regressione culturale
18 Dic 11:21|di Cheikh Tidiane Gaye - Il titolo non è provocatorio. Non sputo sul piatto che mi dà da mangiare. Non voglio far finta di nulla, tantomeno nascondere quello che sento dentro di me: dolore, tristezza, disperazione e molta fiducia.

Politica
Non pagare le tasse. Legittima difesa?
17 Dic 15:44|di Giampaolo Ceci - La stangata è forte e si farà sentire, ma bisogna salvare l’Italia dice Monti. Di fronte a questi argomenti chi ha senso di appartenenza reagisce e ingoia responsabilmente il proprio il boccone amaro
Politica
L'editoriale di Gian Filippo Della Croce - A proposito di macroregioni
17 Dic 10:53|di Gian Filippo Della Croce - Suscita una certa sorpresa apprendere da organi di stampa qualificati che mentre in Umbria si parla ogni tanto, di allargare gli orizzonti della nostra piccola regione per cercare di far respirare meglio una economia sempre soffocata

Politica
Abroghiamo Bossi e la Lega Nord
17 Dic 9:28|di Fulvio Lo Cicero - Dopo otto anni di disastri al governo (2001-2006, 2008-2011), la Lega sta ora cercando disperatamente una visibilità come partito di opposizione, criticando con varie pagliacciate parlamentari la manovra di Mario Monti.

Lavoro
In Fiat siamo allo squadrismo antisindacale
17 Dic 9:17|di Roberta Fantozzi, Segreteria Nazionale Prc Responsabile Lavoro - Il diktat di Marchionne, che Cisl e Uil hanno firmato, contiene una clausola inaudita, che nemmeno negli anni dei reparti-confino di Valletta era stata mai immaginata: la cancellazione dei sindacati.

Politica
Quel PD più liberista di Monti
16 Dic 9:22|«Siamo stupiti, se non stupefatti, dalla debolezza del governo sul tema delle liberalizzazioni. Su questo la questione è ancora aperta», dice il segretario del Pd Pierluigi Bersani. Promette emendamenti. Poi non se ne fa nulla.

Economia
La Tobin tax divide mondo ed europa. Nel solo continente varrebbe 57 miliardi.
16 Dic 9:05|La Tobin tax, anche nella sua versione più soft, potrebbe portare nelle casse dell'Ue 57 miliardi di euro all'anno, che sarebbero condivisi tra Bruxelles e Stati: una parte sarebbe impiegata come risorsa propria della Ue, riducendo così i contributi nazionali.

Politica
Tecnici o no, la politica è sempre la stessa
15 Dic 9:55|Alla vigilia dell’incontro con i sindacati il presidente Monti ha dichiarato che la manovra non sarebbe cambiata, non solo nei saldi e nel carattere strutturale delle «riforme» (l’ennesima rapina a danno di chi va o è in pensione), ma anche nella ripartizione dei sacrifici.

Lavoro
Gallino: «È la fine del contratto nazionale»
15 Dic 9:48|«L'accordo esteso a tutti gli stabilimenti Fiat, per il sociologo Gallino, è un passo verso la fine del contratto nazionale. Un fatto grave in un momento in cui i lavoratori sono divisi e frammentati, si perdono tutele fondamentali».

Politica
Un popolo affamato di lavoro e di pulizia ambientale
14 Dic 13:01|di Mario Tiberi - Nessuno, nei felici anni sessanta, poteva coltivare il benché minimo sospetto che tali concetti sarebbero tornati di così stringente e drammatica attualità a nemmeno mezzo secolo di distanza.
Recent comments
2 anni 39 weeks ago
3 anni 39 weeks ago
3 anni 40 weeks ago
3 anni 42 weeks ago
3 anni 42 weeks ago
3 anni 43 weeks ago
3 anni 43 weeks ago
3 anni 44 weeks ago
3 anni 45 weeks ago
3 anni 45 weeks ago