Il punto

Società
Agli intellettuali di ogni età, di ogni formazione culturale e credo religioso
19 Feb 21:31|Non possiamo, non dobbiamo consentire che la sfiducia verso le pubbliche istituzioni e l’amarezza per delusioni reiterate e torti subiti possano prevalere sulla agognata rinascenza risorgimentale cui, ad ognuno, compete il diritto di ambire.
1 Redazione
Politica
L'editoriale di Gian Filippo Della Croce - Sembrano traversie
18 Feb 10:59|di Gian Filippo Della Croce - Ersilia è il nome di una delle città invisibili immaginate da Italo Calvino: A Ersilia gli abitanti usano tendere fra le loro case dei fili di colore diverso a seconda del tipo di relazione, per segnare i rapporti che animano la vita
Armando Allegretti
Economia
Luigi Cavallaro: "Il default può essere non così disastroso"
18 Feb 10:49|Default o no, per la Grecia e per l'Europa è chiaro che il percorso che stanno costruendo non è la soluzione alla crisi ma la riproduzione del problema.
Armando Allegretti
Politica
Luciano Gallino: Tutti gli esuberi del finanzcapitalismo
18 Feb 10:44|di Giuliano Battiston - Pubblichiamo l'intervista a Luciano Gallino apparsa nello speciale sulla Fiom “Democrazia al lavoro”, a cura del manifesto e di Sbilanciamoci
Armando Allegretti
Politica
I salvatori dell’Italia
17 Feb 9:24|Il governo Monti ha iniziato lo scorso dicembre una manovra economica i cui primi due tempi ha modestamente chiamato “Salva Italia” e “Cresci Italia”. Ci sembra utile tornare brevemente sia sul “salvataggio” che sulla “crescita”.
Redazione
Politica
Addio a Guido Cappelloni, era tra i fondatori di Rifondazione Comunista
16 Feb 10:29|di Leonardo caponi - E’ morto nei giorni scorsi, all’età di 86 anni, Guido Cappelloni, ex dirigente del PCI, tra i fondatori di Rifondazione Comunista e primo Tesoriere nazionale del nuovo partito. Alla sua memoria è dedicato questo articolo.
Armando Allegretti
Lavoro
L'Articolo 18 è circondato. E ora si aspetta l'arrivo della cavalleria...
16 Feb 9:27|L’attacco all’Articolo 18 si chiama da oggi “flessibilità in uscita”. Questo permette di dire alla segretaria Cgil Camusso, che ha incontrato con Cisl e Uil i rappresentanti del governo, che il tema è stato derubricato e al ministro Elsa Fornero che invece la questione è aperta.
Redazione
Economia
Grecia: era meglio il default.Economisti spiegano perchè risanamento impossibile
15 Feb 9:41|Cinque manovre finanziarie, 1 milione di disoccupati (20,9% della popolazione), 12 punti di Pil persi, il debito pubblico inchiodato al 160% della ricchezza nazionale, deficit stabile al 10% e salari minimi lordi a 580 euro. Sono i risultati della cura teutonica alla Grecia.
Redazione
Politica
La Grecia brucia
13 Feb 10:28|di Piergiorgio Odifreddi - La Grecia è arrivata alla resa dei conti. Il Parlamento si accinge a capitolare di fronte al plotone d’esecuzione costituito dalla cosiddetta troika, formata dall’Unione Europea, la BCE e il Fondo Monetario Internazionale
Armando Allegretti
Politica
Dissertazione su "Etica pubblica. Moralità privata"
12 Feb 23:25|Art.54 Costituzione:“Tutti i cittadini hanno il dovere di essere fedeli alla Repubblica e di osservarne la Costituzione e le Leggi”...“I cittadini, cui sono affidate funzioni pubbliche, hanno il dovere di adempierle con disciplina ed onore prestando giuramento nei casi stabiliti”
1 Redazione