Il punto

Politica
I signori del debito
25 May 8:31|di Bruno Steri - Il vertice tenutosi ieri a Bruxelles era atteso come una sorta di “ultima spiaggia” per le sorti dell’euro, una tappa decisiva per decidere il futuro di un’ “Europa in bilico”.

Lavoro
La truffa dei fondi pensione
25 May 8:19|Nel 2010 il Sole24 ore valutava il giro d’affari intorno a circa 10.000 miliardi di € l’anno a fronte di un progressivo smantellamento della previdenza pubblica. Di questii miliardi circa il 2% veniva trattenuto come “commissione” e solo il resto reinvestito.

Economia
Rapporto ISTAT: una spietata radiografia della crisi
24 May 9:43|Il Rapporto annuale 2012 sulla situazione del Paese dell’Istat, presentato oggi nella sala della Lupa a Montecitorio, ci restituisce un’immagine cruda dello stato dell’Italia.

Politica
La commedia dei ritardati pagamenti
24 May 8:42|di Leonardo Caponi - Monti spoglia lo Stato e danneggia le imprese per far guadagnare le banche

Politica
Il “boom!” di Grillo… e il “plin plin” di Bersani!
23 May 14:20|di Gaspare Serra - Le elezioni amministrative (le prime dell’era post berlusconiana -a proposito: chi ha più notizie del Cavaliere?-) hanno avuto un effetto “deflagrante” sul sistema politico italiano.

Economia
Spiragli di ripresa
23 May 12:08|Dall’analisi effettuata sui bilanci delle società di capitali umbre nel triennio 2008 – 2010 emergono pur in una situazione complessiva di crisi, degli elementi positivi che devono essere colti per dare alle imprese fiducia per la fase di uscita dalla crisi.

Politica
Elezioni 2012: il centro sinistra vince e vince bene laddove si presenta unito
23 May 11:46|di Franco Calistri - Elezioni 2012: il centro sinistra vince e vince bene laddove si presenta unito ed i e suoi candidati vengono scelti con primarie vere e di coalizione.

Economia
USB intervista Luciano Vasapollo. "La lunga storia di una crisi di sistema"
22 May 9:21|La crisi attuale e le turbolenze in Europa di questi mesi vanno lette per Luciano Vasapollo, Professore di economia applicata all’Università La Sapienza, all’interno di un processo storico-economico molto lungo di cui bisogna tenere conto in maniera puntuale per capirne l'entità

Politica
Le 10 regole per il controllo sociale
20 May 16:07|L’elemento principale del controllo sociale è la strategia della distrazione che consiste nel distogliere l’attenzione del pubblico dai problemi importanti e dai cambiamenti decisi dalle élites politiche ed economiche.

Politica
E Syriza chiede ai greci di raddoppiare i suoi voti
20 May 10:11|Un cittadino su tre è disoccupato e in arrivo ci sono altri 11,5 miliardi di tagli. La rabbia dei pensionati
Recent comments
2 anni 37 weeks ago
3 anni 37 weeks ago
3 anni 38 weeks ago
3 anni 40 weeks ago
3 anni 40 weeks ago
3 anni 40 weeks ago
3 anni 40 weeks ago
3 anni 42 weeks ago
3 anni 42 weeks ago
3 anni 42 weeks ago