Il punto

Economia
Quando, come e perché s’impennò il debito pubblico
6 Set 7:55|Nel 1981 la Banca d’Italia divorziò dal Tesoro e praticamente cessò di acquistare Titoli di Stato. Da allora essi vennero dati in pasto, con interessi crescenti, prima al mercato interno, e poi alla speculazione finanziaria mondiale. Perché questo avvenne? Quali le conseguenze?

Politica
Quinto Sertorio: Se lo dice Zaffini! In Umbria cercasi opposizione
5 Set 15:27|In un intervista, Franco Zaffini, consigliere regionale dell’Umbria dichiara: “Il Pdl appare inconsistente e non animato dalla vera voglia di ribaltare dalle incrostazioni umbre. Brutte le risposte dei pidiellini elle lucide valutazioni di Sbrenna. E’ vero, che in Umbria cercasi”

Politica
Crisi, Ferrero PRC: svolta a sinistra per l’uscita di sicurezza
5 Set 14:06|di Massimo Piacentini - Intervista al segretario del Partito della Rifondazione comunista, Paolo Ferrero

Politica
Una coalizione alternativa a Monti e per una sinistra unita
5 Set 12:56|di Alfio Nicotra- Vorrei che si discutesse, visto l’esito negativo dell’Assemblea Nazionale di Sel che sembra ripercorrere i tragici errori di Palermo e Napoli, di come, su che cosa e per che cosa si costruisce dal basso una lista della Sinistra e dei Beni Comuni

Cultura
Passaggio in ombra
4 Set 11:03|Fondatrice dell'associazione contro la pena di morte Nessuno tocchi Caino, militante radicale, scrittrice, morì ad appena 40 anni, subito dopo la pubblicazione del suo primo romanzo completo, che vincerà lo Strega nel 1995.

Cultura
L’urbanizzazione di massa nella società industriale
4 Set 10:21|A Napoli è in corso l'Urban Forum delle Nazioni Unite sull'abitabilità e gli effetti dell'urbanizzazione. Un acuto osservatore coglie per tempo le conseguenze dell'organizzazione capitalista delle metropoli che vorrebbe “decomporre l'umanità in monadi”.

Politica
Una Syriza, l’Italia se la merita!
4 Set 8:16|di Giacomo Russo Spena - Rompere con il “montismo” e con l’inciucio ABC (Alfano-Bersani-Casini) per costruire qualcosa di nuovo. Ieri sera a Venezia Ferrero (FDS), Tsipras (Syriza) e Landini (Fiom) ne hanno discusso trovando alla fine molti punti di convergenza.

Economia
L’insostenibile peso dell’euro
3 Set 16:45|di Sergio Cesaratto - L’Europa non ha idea di dove andare o forse sì. Che a un certo punto la situazione possa precipitare per l’insostenibilità finanziaria o sociale ha portato il flemmatico Hollande e la Merkel a creare una commissione che dovrà stilare proposte entro ottobre

Politica
Il drammatico fallimento di Monti
3 Set 12:47|“I dati fondamentali dell'economia del Paese certificano il fallimento totale delle politiche economiche del governo Monti e della maggioranza parlamentare che lo sostiene: Pdl, Pd e Udc”.

Politica
E’ sfumato il concetto di popolo
2 Set 20:49|di Mario Tiberi - Il “governo tecnocratico”, tanto ieri osannato quanto ora “riveduto perché scorretto”, imprigiona e condanna il popolo italiano alla stagnazione se non alla regressione…
Recent comments
2 anni 39 weeks ago
3 anni 39 weeks ago
3 anni 40 weeks ago
3 anni 42 weeks ago
3 anni 42 weeks ago
3 anni 43 weeks ago
3 anni 43 weeks ago
3 anni 44 weeks ago
3 anni 45 weeks ago
3 anni 45 weeks ago