Il punto

Politica
Le spigolature di Umberto Marini - La Santanché e le ragazze del “bunga bunga”
29 Giu 13:15|di Umberto Marini - Un paio di sera fa, in Tv alla trasmissione “Servizio Pubblico” di Michele Santoro in onda su “La 7”, abbiamo assistito ad una nuova stizzosa sceneggiata fra la gentile onorevole Daniela Santanché

Cultura
Arriva la biblioteca vietata “alle racchie e agli occhialuti ed emaciati”
28 Giu 18:46|Lettera di un lettore. Riceviamo e pubblichiamo.
Cultura
Quando Perugia richiamò in patria le sue eccellenze
27 Giu 9:09|di Vanni Capoccia - Perugia alla fine del ‘400 fece quello che non sa fare l’Italia d’oggi: richiamò in Patria due sue intelligenze.

Lavoro
Ast/ Non facciamoci prendere dalla disperazione e dalla confusione...
26 Giu 19:09|La questione AST si inserisce in un'Europa che deve guardare agli interessi collettivi della comunità e deve andare oltre agli interessi dei singoli stati.

Politica
Porta Eburnea, quartiere defunto
25 Giu 19:35|di Leonardo Caponi - Povera Porta Eburnea! A vederla ridotta così c’è da sentirsi stringere il cuore; sembra diventata il “deserto dei tartari”, dominata com’è in tutte le ore del giorno, come la fortezza del celebre romanzo di Dino Buzzati, a un silenzio irreale

Politica
Le "spigolature" di Umberto Marini - Il “settennato” di “papi” Silvio
25 Giu 13:22|di Umberto Marini - Con una sentenza severa ed infamante, Berlusconi è stato condannato a sette anni di carcere ed alla interdizione perpetua dai pubblici Uffici, per il caso Ruby. Una pena che è andata anche oltre la richiesta del PM, Ilda Boccassini.
Lavoro
Il Sole24h: Italia seconda in Europa per disparità redditi
25 Giu 10:59|Dallo studio "Gini-Growing inequality impact" commissionato dalla Ue l'Italia è tra i paesi che registrano le maggiori disuguaglianze nella distribuzione dei redditi, seconda solo al Regno Unito nell'Unione europea e con livelli di disparità superiori alla media dei paesi Ocse

Politica
Occupazione e lavoro, il precario Enrico Letta
24 Giu 16:38|di Fabio Sebastiani - I sindacati certificano che il governo ha tutta l'intenzione di "adottare un provvedimento a favore dell'occupazione giovanile".

Cultura
Nozze di sangue: così il podestà ricostruì la strage dei Baglioni
24 Giu 9:10|di Elio Clero Bertoldi - Anno domini 1501. Nel palazzo del Capitano del Popolo (costruito appena pochi anni prima, nel 1473 e oggi sede della corte d'appello) tiene udienza il podestà conte Giovanni De Sellis di Forlì.

Politica
Divagazioni di sindaco
23 Giu 17:40|Mario Tiberi - La civica amministrazione orvietana guidata dal Sindaco Concina giace, ormai da tempo, in una fragilissima greppia oscillante tra l’annaspamento e il traballamento con, al centro, l’immobilismo più totale.
Recent comments
2 anni 24 weeks ago
3 anni 24 weeks ago
3 anni 25 weeks ago
3 anni 27 weeks ago
3 anni 27 weeks ago
3 anni 27 weeks ago
3 anni 28 weeks ago
3 anni 29 weeks ago
3 anni 29 weeks ago
3 anni 30 weeks ago