19 Ott 22:10|Un'epidemia di colera si è diffusa in diverse regioni del Sudan, aggravando le condizioni della popolazione già colpita dalla brutale guerra in corso nel Paese. Il colera aggiunge un'ulteriore sfida alla crisi umanitaria per migliaia di persone che stanno cercando
18 Ott 14:13|Un tempo la parola d'ordine era "compagni occorre deliberare": Oggi cambia il vento e il ritmo e si passa al "compagni occorre astenersi".
17 Ott 14:33|ll Comitato Politico Regionale del Pec Umbria, svolto Martedì 15 ottobre, ha visto una ampia maggioranza delle compagne e dei compagni indicare nella lista “l’Umbria per la sanità e la pace” in appoggio alla candidata alla Presidenza della Regione Stefania Proietti
17 Ott 14:26|“Alta Specialità a Km Zero: La chirurgia toracica incontro il territorio - Focus sul Versamento Pleurico” è il titolo del convegno che si svolgerà il 19 ottobre dalle 8 alle 14 all’Hotel Garden di Terni.
16 Ott 19:54|La giunta comunale di Bastia vara il progetto per la fornitura gratuita, per le necessità impellenti, di assorbenti alle alunne della Scuola Secondaria di 1° Grado “Colomba Antonietti” di Bastia Umbra
16 Ott 18:30|Verrà presentato venerdì 18 ottobre, alle ore 10.00 presso il Classic Hotel Tulipano di Terni, in via Carlo Alberto dalla Chiesa, 24, il progetto di “Digitalizzazione intergenerazionale”, promosso da Auser Umbria
16 Ott 18:25|Domenica 20 ottobre, alle ore 17, il Teatro della Concordia di Monte Castello di Vibio ospiterà la presentazione del libro “Luci tra le Carte” di Simone Mazzi, edito dal CESVOL che ha già pubblicato due volumi dell’autore.
16 Ott 17:56|La settimana digitale nasce infatti, per sensibilizzare il territorio nazionale e in particolare il Centro Italia ai temi del digitale, grazie alla presenza di speakers nazionali e internazionali e partnership rilevanti con aziende
16 Ott 17:28|Un documento ricco di contenuti, considerazioni e proposte, quello inviato dal Forum del Terzo Settore dell’Umbria, per il momento, alle due principali candidate alla carica di Presidente alle prossime elezioni regionali
16 Ott 17:18|La manifestazione è stata promossa e patrocinata dall’Ente di Promozione Sportiva AiCS è organizzata dall’A.s.d. il Salice e dall’A.s.d. Ciemme Triono Racing SC Centro Bici e si è svolta sotto l’egida della FCI.
16 Ott 17:02|Si è svolta nella sala conferenze dell’ospedale Santa Maria della Stella di Orvieto la cerimonia di inaugurazione del Servizio di Oncoestetica patrocinato dall'associazione OCC Orvieto Contro il Cancro.
16 Ott 10:52| E’ in programma per sabato 19 ottobre l’evento “Mongiovino 500: celebrazione di cinque secoli di storia del Santuario, tra arte e spiritualità”.
Con la dottoressa Emanuela Marchesini (Cgil medici), Lucio Caporizzi (economista) e Stefano Vinti, La Filovia viaggia fra Lea, mobilità sanitaria, condizioni di lavoro dei professionisti e crescente "abitudine" al privato. Conduce Domenico Cantarini
ISRAELE E IL TERRORISMO DI STATO Lectio magistralis del prof. Alessandro Orsini docente Università Luiss "Guido Carli". Dal 4 al 6 ottobre 2024 la IV Edizione de Il Coraggio della Pace, dal titolo: La casa brucia. Come l’Occidente si sta autodistruggendo.
Alberto Negri: “abbiamo appaltato la nostra sicurezza a Israele e siamo complici della colonizzazione". Nell'ambito dell'iniziativa dal titolo "L'ombra delle bombe", organizzata dall'associazione "Il Coraggio della Pace - Disarma".
La Filovia a Retesole discute di Autonomia Differenziata
Il 10% della popolazione in Umbria vive in una condizione di povertà relativa. Il tema della prima parte della trasmissione La Filovia
Presentato al Deco Hotel di Ponte San Giovanni il Progetto di AUSER "educare insieme"
IL CORAGGIO DELLA PACE IV edizione LA CASA BRUCIA a cura dell'associazione DISARMA Firenze, Teatro dell'Affratellamento, 5 ottobre 2024
Alessandro Di Battista parla del conflitto del medio oriente, quello che sta accadendo in Libano, in Palestina e con Israele che continua a bombardare
Proclamati i vincitori dell'edizione 2024 del Premio Internazionale Ciro Scarponi organizzato a Torgiano dall'Associazione Musicale Ciro Scarponi e dall'AMBIMA
A tutti gli italiani Giorgetti ricorda che saranno anni di lacrime e sangue. Lui scrive e i vertici reali e occulti del potere europeo dettano le condizioni
7 Gen 17:57|Riceviamo e pubblichiamo integralmente. "La rete è uno strumento straordinario per garantire la partecipazione di tutte e tutti ai processi democratici nel nostro Paese e nel mondo".
7 Gen 17:54|Rifondazione comunista dell’Umbria esprime grande soddisfazione per la costruzione della Lista Rivoluzione Civile con Antonio Ingroia candidato Presidente. Abbiamo creduto e lavorato molto alla realizzazione di questa lista.
7 Gen 10:22|di Fabrizio Salvatori - "L’entusiasmo crescente attorno alla nostra lista lascia ben sperare”. Antonio Ingroia sta per lasciare il Guatemala, e il suo vecchio incarico, proprio in queste ore.
7 Gen 10:17|Non usa mezzi termini Joseph Stiglitz,economista e premio nobel nel 2001, per lanciare l’ennesima stoccata alle politiche economiche europee.
6 Gen 20:50|Le recenti primarie nel PD e in SEL per la scelta dei candidati da presentare nelle liste elettorali, hanno visto polemiche e liti imprevedibili. Nel Pd volano accuse pesanti in tutta Italia e non solo in Umbria... ed anche in casa Sel le polemiche non mancano.
6 Gen 20:31|Mario Tiberi - All’era della fede e della fiducia nel credere senza la prova di conferma, ne è seguita un’altra, meno coinvolgente e più deludente, e che non è sacrilego poter definire come l’epoca della gente divenuta tutta dei novelli “San Tommaso in miniatura”
5 Gen 11:51|di Srefano Rodotà - Si può avere una agenda politica che ricacci sullo sfondo, o ignori del tutto, i diritti fondamentali? Dare una risposta a questa domanda richiede memoria del passato e considerazione dei programmi per il futuro.
4 Gen 18:14|Editoriale di Umberto Marini - Senza passare da disfattisti, ma vista l’aria che tira, il dubbio che il nuovo anno non sia partito proprio con il piede giusto ed in grado di garantirci tempi migliori, è già nell’aria.
4 Gen 11:26|Ci proverà Enit, con un database b2c in Italia.it, ma secondo gli addetti ai lavori ci vuole un passo ulteriore: verso il b2b. Le cause del declino del travel italiano e le strade per la rinascita
4 Gen 10:14|di Leonardo Caponi - Premesso che parteggio, alle prossime elezioni, per tutti i partiti della sinistra, alleati o meno col pd, nella incrollabile, anche se forse illusoria, speranza di vederli ricostruire uniti una grande sinistra
3 Gen 18:25|2milioni di pagine visitate con un incremento di circa 100mila lettori in un anno. Questi i risultati di Umbrialeft.it, quotidiano umbro on line.
3 Gen 13:50|di Stefano Vinti - La battaglia che ha segnato la sorte della seconda guerra mondiale, dove le armate del Fuhrer subirono la sconfitta decisiva grazie all’Armata Rossa,all’eroismo della popolazione civile, alla tenacia del Partito Comunista dell’Unione Sovietica.
3 Gen 12:07|di Gian Filippo Della Croce - Alla fine il professore ha fatto di testa sua ignorando anche gli augusti e preziosi consigli di Napolitano e Scalfari, ambedue impegnati a convincerlo che la cosa migliore per lui era quella di restare in panchina
3 Gen 10:51|di Renato Casaioli - Per le cure dei senatori gli italiani spendono 650 mila euro all'anno. Evidentemente non sono abbastanza, dal momento che il presidio dell'Ambulatorio di Palazzo Madama ha dato il via alle selezioni di dieci nuovi medici
2 Gen 17:33|di Mauro Beschi e Riccardo Sanna - Dal discorso d’insediamento del governo Monti all’annuncio delle dimissioni, il messaggio di presentazione e descrizione delle scelte di politica economica è molto cambiato
2 Gen 13:44|di Franco Arminio - Da ragazzo ero sempre molto emozionato a Capodanno. Sentivo il peso di cominciare col passo giusto. E pensavo alle cose che accadevano, un saluto, un sorriso, la maglia che mi ero messo.
2 Gen 13:06|di Salvatore Cannavò - In un anno gli istituti di credito hanno aumentato le obbligazioni di Stato del 63%. Ma hanno ridotto i prestiti a famiglie e imprese. Troppo rischioso
2 Gen 12:18|di Umberto Marini - Lo scandalo stavolta è partito dalla verde terra Padana. Hanno iniziato i “parlamentarini” della Lombardia e del Piemonte. Poi è toccato a quelli del Centro Italia, coinvolgendo i colleghi di Lazio, Abruzzo e Molise.
2 Gen 11:26|di Antonio Vanuzzo - I 2 miliardi di euro del “Programma Attrattori Culturali 2007-2013”, destinati a migliorare l’offerta culturale nelle Regioni del Sud, non sono stati spesi e dovranno essere restituiti a Bruxelles.