Youleft
Il video Tv: politica, cosa (e chi ) difendere e cosa no. Intervista a Bracco
Questo il video della puntata di “Magazine” andata in onda sul canale 11-Trg. In studio, con il curatore della trasmissione prodotta da Nuovo Corriere Nazionale Tv (NCN Tv), Giuseppe Castellini, il professor Fabrizio Bracco, docente di Filosofia politica all’Università di Perugia, già parlamentare e assessore regionale. E proprio dove sta andando la politica oggi è il tema della trasmissione, in cui Bracco inanella analisi lucide che svelano perché le democrazie siano in crisi e dove siano le difficoltà del socialismo contemporaneo.
Bracco analizza anche il linguaggio della politica odierna e fornisce, in maniera chiara e comprensibile a tutti, il quadro internazionale, illuminandolo con le ‘lezioni’ che arrivano da grandi pensatori politici del passato e del presente.
In particolare, Bracco è d’accordo sulla proposta di effettuare una ‘Bad Godesberg’ del socialismo europeo, ma all’incontrario. Tanto quella, nel 1959, sancì il distacco del partito socialista tedesco dal marxismo, quanto chiesta deve recuperare i valori fondanti del socialismo, che sono l’uguaglianza, la libertà, il progresso economico e sociale.
Infine, qualche minuto per declinare quanto detto nella situazione umbra la crisi della sinistra europea e italiana, con il professore che non si tira indietro nel fornire risposte originali. Che, di sicuro, a qualcuno magari non piaceranno.
“Magazine” fa parte della batteria delle produzioni televisive di NCN TV. Va in onda tutte le settimane il martedì alle ore 22,30 sul canale 11-Trg del digitale terrestre (replica il mercoledì alle ore 15,00).
Il video della puntata ora può essere visto sul canale you tube del Nuovo Corriere Nazionale (NCN Tv). Il link è https://youtu.be/TR71RQe2kP8
Oppure, basta andare su you tube e digitare Nuovo Corriere Nazionale Tv.
La Molini popolari riuniti continua a crescere nonostante la crisi
[FOCUS AZIENDE] Una cooperativa agricola, la Molini Popolari Riuniti, che cresce nonostante la crisi. Di questo, degli obiettivi strategici e dei programmi di sviluppo delle aree di mercato di riferimento, si è parlato nel corso della giornata seminariale dal titolo ‘La distintività cooperativa nella politica commerciale della Molini Popolari Riuniti’, cui hanno partecipato i 22 agenti della rete commerciale.
‘Magna Grecia e Italia centrale. Contatti e irradiazioni’
‘Magna Grecia e Italia centrale. Contatti e irradiazioni’. È stato il filo conduttore dell’incontro proposto dall’associazione Amici della Calabria e dell’Umbria, che si è svolto nel salone d’Onore di palazzo Donini a Perugia.
L'emiciclo di Roberto Bertoni - La tragedia della Brexit e l'amara confessione d
Il Cenacolo del libero pensiero a convegno: la democrazia ha bisogno di cervelli
A Perugia il convegno ‘Cogitatione mentis inopia’ organizzato dal Cenacolo del libero pensiero per riflettere sulla ‘penuria di menti pensanti’ e sulla necessità per una società democratica di ‘cervelli in grado di ragionare’.
Bcc Umbria entra ufficialmente nel Gruppo bancario Iccrea
Con l’approvazione delle necessarie modifiche statuarie, decisa a larga maggioranza dai soci riuniti in assemblea straordinaria a Perugia, Bcc Umbria fa il suo ingresso nel Gruppo bancario Iccrea.
Video Tv. Castellini intervista il prof Luca Ferrucci: Europa, Italia, Umbria
Ecco il video di un’altra puntata da non perdere di “Economia – Le Interviste”, prodotta da Nuovo Corriere Nazionale Tv (NCN Tv) e andata in onda sul canale 11-Trg, diretto da Giacomo Marinelli Andreoli. Ospite in studio del conduttore della trasmissione, Giuseppe Castellini, è il professor Luca Ferrucci, Ordinario di “Economia e gestione delle imprese” all’Università di Perugia (Dipartimento di Economia), certamente tra gli economisti più acuti e brillanti.
Il professor Ferrucci, chiaro e preciso come sempre, non glissa su nessuna domanda di Castellini: dalla valutazione sul reddito di cittadinanza a quella sul “Decreto dignità” nel mercato del lavoro, agli effetti del rallentamento in atto nell’economia mondiale, alla specificità di una serie di problemi italiani sui quali offre alcune ipotesi di soluzione, alle tendenze ‘lunghe’ dell’economia mondiale, cogliendo all’interno di queste i nodi e le sfide dell’Italia, alla necessità di un forte rilancio degli investimenti, pubblici e non, senza il quale non si andrà da nessuna parte.
Fino alla situazione umbra, all’atteggiamento delle Istituzioni della regione davanti una crisi economica e sociale che è stata molto più pesante rispetto a quella – già molto pesante – patita in Italia, anche valutando il tutto in una prospettiva che copre l’arco degli ultimi 20-30 anni, mettendo in evidenza le trasformazioni - e i limiti – dello sviluppo economico umbro, con la regione entrata già malata nella ‘grande recessione’, che l’ha davvero stordita e piegata.
Il tutto con estrema chiarezza, il che ne fa una puntata da incorniciare e quindi, come detto, da non mancare.
“Economia – Le Interviste” fa parte della batteria delle produzioni televisive di Nuovo Corriere Nazionale Tv (NCN Tv). Va in onda tutte le settimane il mercoledì e il giovedì alle ore 22,30 sul canale 11-Trg del digitale terrestre (repliche, rispettivamente, il giovedì e il venerdì alle ore 15,00).
Il video della trasmissione può ora essere visto sul canale you tube del Nuovo Corriere Nazionale. Il link è https://youtu.be/JQUv6H5T5dY
Oppure, basta andare su yoy tube e digitare Nuovo Corriere Nazionale Tv.
Lavorare in Europa? Per l’Itts ‘Volta’ è una questione di curriculum
Le scuole di istruzione superiore sono in grado di formare studenti con un profilo che corrisponda a quello richiesto dal mercato del lavoro europeo? Una domanda a cui l’Istituto tecnico tecnologico statale ‘Alessandro Volta’ di Perugia vuole dare una risposta concreta attraverso la partecipazione al progetto transnazionale Memevet - Mechatronics and metallurgical vet for sectors’ industries, cofinanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione europea.
Recent comments
2 anni 21 weeks ago
3 anni 21 weeks ago
3 anni 22 weeks ago
3 anni 24 weeks ago
3 anni 24 weeks ago
3 anni 25 weeks ago
3 anni 25 weeks ago
3 anni 26 weeks ago
3 anni 26 weeks ago
3 anni 27 weeks ago