Ospedale Santa Maria Novella, Grazie

E se non ci fosse quel personale che accoglie gli ammalati con cortesia e professionalità, come sarebbe il nostro ospedale?. Il sorriso e la cortesia che traspare visibilmente dai gesti di comprensione umana, sono qualcosa che va oltre il normale vivere quotidiano. Dire che queste persone, medici, infermieri e personale interno, sono pagati per questo, è semplicemente riduttivo per chi lo pensa e a volte lo dice pure. Non esiste moneta che possa imporre ad un infermiere il sorriso di cuore e dato con il cuore. L’umanità nel capire l’ammalato, chi soffre, chi ha bisogno di una parola di comprensione, c’è o non c’è.
Nella società quotidiana, nel lavoro, nella famiglia, non sempre si vedono atteggiamenti di solidarietà. Il personale del nostro ospedale, come gli altri che per sfortuna ho visitato, nella stragrande maggioranza è professionalmente preparato e all’altezza di instaurare subito un rapporto psicologico positivo con chi soffre. Un esempio da seguire e imitare nella società, nella giungla quotidiana del lavoro e della vita. Chirurgia vascolare, ortopedia e in ultimo radioterapia oncologica.
La radioterapia oncologica ha due sale e macchinari che sembrano una navicella spaziale: gli ammalati entrano e pensano a cose belle e sperano di guarire: foto che ritraggono paesaggi incantati fanno da cornice ad una speranza anche alle chemio terapie. Le infermiere sono un tramite fra la speranza, il macchinario e la fede nella guarigione.
Ospedale di Città della Pieve, Castiglione del Lago e Perugia: ho visitati tutti. Parrebbe un bollettino di guerra, e invece no. E’ lo scorrere della vita di persone anziane. Ho sempre trovato tanta comprensione; come se fossi a casa mia con persone conosciute da sempre. Il merito di chi è? sicuramente della struttura che sa preparare il personale preposto, ma soprattutto queste persone ce l’hanno nel DNA il seme della gentilezza. A tutte quelle infermiere, parlo al femminile anche perché sono in maggioranza e da poco è passata la loro festa, esprimo un grazie di cuore e mi auguro che tanta altra gente capisca ciò che fanno tutti i giorni: ci assistono dalla nascita in poi.
Un abbraccio affettuoso e grazie di cuore.
Luciano Rossini

Recent comments
5 anni 9 weeks ago
5 anni 14 weeks ago
5 anni 15 weeks ago
5 anni 15 weeks ago
5 anni 15 weeks ago
5 anni 15 weeks ago
5 anni 16 weeks ago
5 anni 16 weeks ago
5 anni 16 weeks ago
5 anni 16 weeks ago