Vinti: "Basta con le tasse sulla casa"
PERUGIA - “Le delibere che stanno arrivando dai comuni, italiani ed umbri, sull’applicazione della Tasi confermano che per i proprietari di case sta arrivando un altra stangata, in alcuni casi addirittura superiore all’Imu, afferma l’assessore alle politiche abitative della regione Umbria, Stefano Vinti. I Comuni stanno infatti definendo l’aliquota (c’è tempo fino a domani), ma considerando quelli che lo hanno già fatto la maggior parte ha scelto quella massima: il 2,5 per mille cui va ad aggiungersi lo 0,8 per le detrazioni.
Tant’è che l’aliquota media è appunto il 2,46 per mille. Non a caso Roma, Milano, Bologna, Firenze, Genova, Napoli, Torino, Venezia, Bari e Catania hanno optato per il 2,5 per mille. In apparenza siamo ben lontani dal 6 per mille previsto dall’Imu, ma quella tassa prevedeva una detrazione di 200 euro per tutti e di 50 euro per ogni figlio sotto i 26 anni. Per questo si prevede che molte famiglie alla fine pagheranno più di quanto facevano con l’Imu. Soprattutto quelle con case con rendite catastali medio-basse e quelle con più figli. Il rincaro riguarderà ben sette famiglie su dieci.
Da alcune indagini condotte a livello nazionale dalla Uil in media si pagheranno da 124 a 181 in più a Mantova, 52 euro in più a Bologna, 32 a Firenze, 30 a Milano, 27 a Venezia, mentre invece si risparmierà a Roma dove secondo la stessa simulazione della Uil si risparmierà da 50 a 145 euro, ed a Caserta dove i minori esborsi dovrebbero arrivare addirittura a 241 euro. Tutto questo ci riporta al tema principale: la casa è un diritto primario. Ed allora, se è vero, mi sembra paradossale che da un lato tutti stiano cercando di aiutare le famiglie in difficoltà a trovare soluzioni abitative e dall’altro lato gli stessi cittadini siano tartassati da imposte odiose come questa.
Ritengo doverosa insomma una riflessione sulla coerenza dei comportamenti, sia a livello nazionale che locale, per non penalizzare ulteriormente i proprietari di abitazione, soprattutto i piccoli che molto spesso dispongono anche di un reddito basso”.

Recent comments
5 anni 9 weeks ago
5 anni 14 weeks ago
5 anni 14 weeks ago
5 anni 14 weeks ago
5 anni 15 weeks ago
5 anni 15 weeks ago
5 anni 15 weeks ago
5 anni 15 weeks ago
5 anni 16 weeks ago
5 anni 16 weeks ago