PERUGIA – "È importante l'interlocuzione diretta del Governo con i vertici della ThyssenKrupp, a causa dell'aggravarsi della situazione all'Ast di Terni". Lo sottolinea l'assessore regionale alle Riforme, Fabio Paparelli, rendendo noto che stamani, insieme alla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, hanno sottoposto la questione al ministro per gli Affari regionali Maria Carmela Lanzetta, a Perugia per partecipare a un seminario sulle riforme istituzionali. La presidente Marini ha consegnato al Ministro un dossier sulla vertenza Ast.

"Gli ultimi sviluppi della vertenza – sottolinea Paparelli -  richiedono la massima attenzione da parte del Governo che si aggiunga alla già importante azione svolta al tavolo istituzionale. Se da un lato è importante l'intervento odierno del ministro dello Sviluppo economico Federica Guidi nell'incontro avuto con l'amministratore delegato dell'Ast, la quale ha accolto le richieste di sospensione degli atti riguardanti la contrattazione aziendale e la procedura di mobilità, in vista del Tavolo convocato, dall'altro è necessario che la vicenda sia collocata alla giusta dimensione che non può che essere quella europea".

Nel ribadire la vicinanza delle istituzioni ai lavoratori dell'Ast, l'assessore Paparelli rileva come sia una battaglia a salvaguardia dei livelli occupazionali e della produzione non solo delle acciaiere ternane, ma dello stesso comparto dell'acciaio in Italia. Da qui l'auspicio che, ancora prima della visita del presidente del Consiglio dei Ministri Renzi all'Ast di Terni, si mantenga un filo diretto di confronto con la multinazionale affinché la difesa del polo siderurgico ternano possa essere presto affrontata e risolta, con il contributo determinante dell'Europa.

Condividi