Tutto esaurito per il primo laboratorio di GiocaMusei a Perugia

PERUGIA - La sesta edizione dell’evento GiocaMusei a Perugia è iniziata con il tutto esaurito. Oltre 20 bambini, accompagnati dalle loro famiglie, hanno partecipato al primo laboratorio, che si è tenuto domenica 25 novembre al Museo dell’Accademia. Giocamusei è organizzato da Sistema Museo e dedicato ai bambini ed alle loro famiglie, per scoprire i luoghi culturali della città in modo divertente e istruttivo.
La sesta edizione vede coinvolti spazi storici di straordinario interesse: proseguirà con altri cinque appuntamenti gratuiti fino al 27 gennaio 2019 presso il Museo dell’Accademia, il centro storico di Perugia, la Galleria Nazionale dell’Umbria, il Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria e una “trasferta” al Museo del Vetro di Piegaro. L’evento è organizzato in collaborazione con il Polo museale dell’Umbria, la Galleria Nazionale dell’Umbria e l’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia.
L’appuntamento di domenica 25 novembre è stato dedicato alle basi del disegno, partendo dall’approccio dal vero davanti alle statue del Museo dell’Accademia, come avveniva fino dai tempi di Michelangelo nelle accademie del disegno, seduti davanti a gessi famosi. I piccoli artisti si sono messi alla prova con matite a carboncino, seppia, biacca e un po’ di gomma pane.
I prossimi appuntamenti trasporteranno ancora i bambini in mondi pieni di storia, fantasia e stupore, con esperienze insolite di visita e laboratori creativi. Gioco, curiosità e divertimento sono gli ingredienti di nuove avventure meravigliose: sabato 1 dicembre sempre al Museo dell’Accademia ci sarà “Giocodanza”. I bambini scopriranno le incredibili statue del museo, le posizioni, gli sguardi e movimenti arrestati, stimolando la loro coordinazione psicomotoria. Si consigliano abiti comodi e calze antiscivolo.
Seguiranno “Di che moneta sei”, passeggiata nel centro storico di Perugia in cerca di indizi ed enigmi (sabato 15 dicembre), “Il risveglio di Ung”, lo stregone delle arti riportato in vita da un vaso caduto e un incantesimo spezzato alla Galleria Nazionale dell’Umbria (domenica 13 gennaio), la gita “fuori porta” al Museo del Vetro di Piegaro per fare una vetrata ad arte (domenica 20 gennaio). Giocamusei si concluderà domenica 27 gennaio con racconti birichini per i più piccoli (2-5 anni) al Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria.
Gli appuntamenti, dedicati a bambini da 2 a 10 anni, sono gratuiti ed hanno inizio alle ore 16. Consultando il sito www.sistemamuseo.it è possibile conoscere le diverse fasce di età a cui sono dedicati e il loro contenuto. Sono a numero chiuso, si consiglia la prenotazione telefonando al numero 075 5721009 o via email a perugia@sistemamuseo.it.
www.sistemamuseo.it
Segui l’evento sulla pagina Facebook GiocaMusei Perugia
PROGRAMMA GIOCAMUSEI #6
Domenica 25 novembre
Museo dell’Accademia
ABC DISEGNO
Le basi dello schizzo dal vero (6-10 anni)
Un assaggio di come fino dal tempo di Michelangelo ci si approcciava al disegno dal vero e nelle accademie del disegno, seduti davanti a gessi famosi come facevano i grandi artisti con: matite a carboncino, seppia, biacca e un po’ di gomma pane. Pronti a mettervi alla prova?
Sabato 1 dicembre
Museo dell’Accademia
GIOCODANZA
Altro che gessi! A cura di Solodanza (4-7 anni)
Finalmente il girotondo che stavamo aspettando! Intorno al mondo? Nell’universo di gesti e gessi del museo scopriamo le incredibili statue che ci stanno intorno. La danza è arte, è gioco e fantasia, e mai come in questa magica galleria di posizioni, sguardi e movimenti arrestati è capace di stimolare le abilità dei bambini e la loro coordinazione psicomotoria. Non dimenticate abiti comodi e le calze antiscivolo!
Sabato 15 dicembre
Centro storico di Perugia
DI CHE MONETA SEI?
Lo strano mondo di pesi, misure e cambi (6-10 anni)
In giro per la città ci sono indizi ed enigmi che solo i più attenti sapranno scovare. Una bellissima sala affrescata e molti simboli ancora da svelare. Ma non scambiate tutti i denari per baiocchi, perché alla fine il conteso bottino sarà fatto di sorprese più luccicanti dell’oro! Vi abbiamo già detto troppo, per non parlare di monete di scambio, matrici e lunghezze che servono solo a far ancor più confusione. E tu, di che moneta sei?
Domenica 13 gennaio
Galleria Nazionale dell’Umbria
IL RISVEGLIO DI UNG
Lo stregone delle arti (4-8 anni)
Un vaso caduto e un incantesimo spezzato hanno risvegliato UNG, che conosce tutti i segreti delle opere conservate nel museo. Un vero simpatico chiacchierone che dopo la visita tornerà a nascondersi nel museo, o forse no. Che ci racconterà di curioso e spaventoso?
Domenica 20 gennaio
Museo del Vetro di Piegaro
GIOCAMUSEI VA IN GITA!
Facciamo una vetrata ad arte (6-10 anni)
Vetri allegri e colorati che si mescolano a preziosi materiali! La gita “fuori porta” con Giocamusei per esplorare il variopinto mondo della vetrata artistica. Un percorso tematico attraverso le storiche sale dell’antica vetreria e poi tutti a creare il proprio piccolo manufatto artistico.
Domenica 27 gennaio
Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria
MANU E L’ORSO
Racconti birichini per i più piccini (2-5 anni)
Sono grande e possente, ma non fidatevi del presente. Il mio è un glorioso passato che vi verrà narrato; insieme ad altri amici passeremo momenti felici con storie di avventure ma tutte senza paure. Un buco dove son caduto, un abbraccio che mi porta in salvo e una tana accogliente… ecco adesso non manca proprio niente!

Recent comments
5 anni 11 weeks ago
5 anni 16 weeks ago
5 anni 17 weeks ago
5 anni 17 weeks ago
5 anni 17 weeks ago
5 anni 17 weeks ago
5 anni 18 weeks ago
5 anni 18 weeks ago
5 anni 18 weeks ago
5 anni 18 weeks ago