PERUGIA - È il matrimonio in cantina l'ultima tendenza che si sta facendo largo in Umbria. Festeggiare le nozze tra i filari, tra le grandi botti di rovere attira gli sposi amanti della tradizione, del buon mangiare e del buon bere. Quindi anche molti stranieri, che per unirsi in matrimonio non esitano a scegliere, tra le location italiane, proprio il Cuore Verde, terra vocata alla vitivinicoltura di qualità. Un modo originale che offre nuove potenzialità di lavoro agli addetti che ruotano intorno al mondo del “sì,” (catering, fotografi, parrucchieri, estetiste, negozi di abiti da sposa e bomboniere, etc.). E un'altra strada percorribile per promuovere il vino umbro, uno dei prodotti fiori all'occhiello che la regione vanta anche Oltreoceano.

 

Soluzioni low cost e luxury. In stile country o elegante, in una azienda di chiara fama o in una più piccola, le richieste di sposalizi in cantina, diventate un cult negli States, ma anche in Nuova Zelanda e ovviamente in Francia, non si sono fatte attendere nel Bel Paese, viste le soluzioni creative messe sul piatto dai wedding planners, i cosiddetti organizzatori di matrimonio. Professionisti in grado di offrire singoli aspetti del matrimonio, come il solo allestimento floreale, la scelta delle partecipazioni, delle bomboniere o del catering. Un'organizzazione ad hoc, mirata anche a far risparmiare la coppia: contattando i wedding planners, infatti, a parità di spesa si può avere migliore qualità. Il compenso per il loro servizio, se non si punta al lusso, viene ammortizzato con i vari sconti che gli stessi organizzatori riescono ad ottenere con i fornitori.

 

Nozze in cantina. Dopo le sale e i palazzi d'epoca, ora per sposarsi in modo alternativo e in mezzo alla natura, si guarda alle cantine. Dove il buffet si fa sotto una grande quercia, un pergolato o in una barricaia, in cui maturano il Sagrantino, il Grechetto, il Trebbiano, la cena si allestisce in vigna, al chiaro di luna, una buona bottiglia di vino o un bicchiere da degustazione si trasformano in bomboniera. Perchè orientarsi, anziché sul solito banchetto, su una di queste location tra le campagne umbre? Una curiosità che potrete togliervi con “Ubriacatevi... d'amor!”, l'evento organizzato per domenica, dalle 11 alle 19, presso la Cantina Conti Faina, a Collelungo di Terni, da “Bacchetta Magica Wedding Planners e non solo” (www.bacchettamagicaperugia.com e su facebook). Una giornata frizzante, dove hair stylist, fotografi, ritrattisti, esperti della mise en place saranno all'opera allietati da una band musicale. Una serie di performance per offrire soluzioni fuori dai soliti schemi, attraenti per gli sposi e piacevoli per gli invitati, che con il matrimonio in cantina si ritrovano a vivere un'esperienza sensoriale, indimenticabile.

 

Condividi