Tre fine settimana per la Mostra del tartufo e della patata a Pietralunga

PERUGIA - Sara' anticipata, domenica prossima, dalla raccolta di patate bianche su terreni confiscati alla mafia nell'area di Pietralunga, la 27/a Mostra mercato nazionale del tartufo e della patata bianca che si articolera' in tre fine settimana, dal 10 al 12, 18 e 19, 25 e 26 ottobre.
L'iniziativa si svolge in collaborazione con l'associazione umbra e nazionale Libera e le patate raccolte andranno in mostra e in vendita negli oltre 54 stand aperti da venerdi' 10 alle 17, quando sara' inaugurata la rassegna di Pietralunga.
La mostra mercato - e' detto in una nota - e' stata presentata oggi a Perugia da Mirko Ceci, sindaco di Pietralunga, alla presenza di Giancarlo Picchiarelli, vicepresidente dell'Associazione nazionale Citta' del tartufo, Massimo Ciabocchi, commissario della Comunita' montana del Catria e Nerone, Marco Vinicio Guasticchi, presidente della Provincia di Perugia, e Fernanda Cecchini, assessore alle politiche agricole della Regione Umbria.
“La manifestazione e' stata inserita da Anci nazionale in quelle per Expo 2015 e sara' all'insegna della qualita' - ha detto Ceci - con sette giornate di appuntamenti".
Il primo blocco, sabato 11 e domenica 12 ottobre, ospitera' il primo raduno di camperisti Borgo di Pietralunga, la gara di cani da tartufo e la quarta edizione della gara podistica "La tartufissima" alla quale si sono gia' iscritti 400 atleti.
Il secondo weekend, invece, sara' tutto dedicato alla Casata dei Fiorucci, nobile famiglia di origine pietralunghese che oggi conta circa 10mila persone in tutto il mondo. "Sono in arrivo per questo terzo raduno internazionale moltissimi Fiorucci – ha spiegato Ceci - da Argentina, Belgio, Francia, Canada e Stati Uniti. Contestualmente, in scena, domenica 19 ottobre, il secondo raduno di auto, moto, vespe di ieri e oggi".
Il terzo fine settimana, poi, sara' dedicato alla promozione sinergica delle aree interne dell'Appennino con un programma che vedra' Umbria e Marche protagoniste del convegno "Area interna interregionale umbro-marchigiana, quali opportunita' di sviluppo", sabato 25 ottobre, alle 10, nella sala consiliare della Casa comunale, delle degustazioni e dei percorsi del gusto, sempre nella stessa giornata e in quella successiva.
In cartellone anche il contenitore "Jazz al tartufo", alla sua terza edizione. Tutti i pomeriggi, fra le 17 e le 18, in pieno centro storico, concerti gratuiti di jazz, blues e rock.
"Offriremo un programma molto ricco e ricercato - ha detto Marco Sarti, direttore artistico della sezione - con nomi di fama nazionale e internazionale".

Recent comments
4 anni 46 weeks ago
4 anni 51 weeks ago
5 anni 3 ore ago
5 anni 3 days ago
5 anni 4 days ago
5 anni 4 days ago
5 anni 6 days ago
5 anni 1 settimana ago
5 anni 1 settimana ago
5 anni 1 settimana ago