TERNI - il nuovo polo natatorio polivalente di Terni che sorgerà vicino allo stadio “Liberati”, grazie alla completa ristrutturazione del vecchio impianto, sarà ampio oltre 4.500 metri quadri e insisterà su un'area verde di circa 14.500.

Tutto ciò si deduce dal progetto definitivo che è stato consegnato stamani in Comune dalla società Piscine dello Stadio srl (della quale fanno parte le società Todini costruzioni e Costruzioni Tombesi), che è stato subito dopo illustrato alla stampa.

Come è stato spiegato, l’investimento complessivo sarà di 9 milioni e 120 mila euro, di cui 2 milioni e 400 mila euro a carico del Comune, il restante della societa' ''Piscine dello stadio'', che ha ottenuto una concessione dalla durata di 29 anni.

Il nucleo principale del progetto è costituito da un impianto centrale sviluppato su due piani fuori terra che racchiuderà' le principali attività': al suo interno sorgeranno una piscina coperta ricreativa da 16,5x8 metri, una piscina coperta per adulti da 25x16,5 metri, spogliatoi e servizi igienici a servizio delle piscine, un bar e una piccola area commerciale, un ristorante su due livelli, un baby parking, locali fitness, un'area dedicata a fisioterapia e medicina sportiva. Sulla copertura verranno installati pannelli solari termici e fotovoltaici.

All'esterno, ma in continuità con l'edificio, verrà ristrutturata la piscina scoperta da 50x25 metri prevista per il funzionamento estivo, con illuminazione notturna e riscaldamento artificiale dell'acqua, mentre l'impianto sportivo sara' completato da un campo di calcetto a cinque con annessi spogliatoi.

I tempi di realizzazione – “Ci impegniamo a completare entro l'estate 2013 questo progetto così importante per la città” ha spiegato nel corso della conferenza stampa Luisa Todini, presidente della Todini costruzioni (gruppo Salini). “Abbiamo lavorato – ha continuato - in sinergia con il Comune per appianare i problemi che erano sorti e che hanno ritardato l'avvio dei lavori. Il nuovo impianto fornirà ai cittadini un punto di aggregazione importante e renderà la città attrattiva al di fuori dei confini comunali affermandosi come uno dei complessi natatori più importanti di tutto il Centro Italia”.

Anche per il sindaco di Terni Leopoldo Di Girolamo si tratta “di un'operazione all'avanguardia che riconsegnerà alla città uno spazio importante vocato allo sport che sarà costruito in maniera avanzata dal punto di vista energetico, visto che il progetto si fonda sull'impiego di moderne tecnologie per ridurre i consumi energetici”.

Il Comune avrà ora 30 giorni di tempo per approvare il progetto per poi dare il via al cantiere che darà impiego ad un centinaio di lavoratori.
 

Condividi