PERUGIA - Tornano domani alla Sagra Musicale Umbra il direttore svedese Gary Graden e le trentasei voci del suo St. Jacob's Chamber Choir di Stoccolma per uno dei concerti di punta di questa edizione che riflette, attraverso la musica, sull'universale valore della liberta'.

Nell'Abbazia di San Nicolo' di San Gemini il programma prevede anche anche il capolavoro di Poulenc "Figure humaine", per doppio coro a sei voci su testi del poeta francese Paul E'luard. L'opera fu scritta nel pieno della Seconda Guerra Mondiale, dedicata a Picasso. La piu' celebre di queste poesie si intitola proprio Liberte', e migliaia di volantini con il suo testo furono lanciate dalla Raf nei cieli della Francia occupata.

Lo stesso coro eseguira' sabato, nella Basilica Superiore di San Francesco ad Assisi, le composizioni finaliste della seconda edizione del concorso internazionale di composizione sacra intitolato a Francesco Siciliani. Sara' presente il cardinale Gianfranco Ravasi, presidente del Pontificio Consiglio della cultura, che ha sposato l'iniziativa.

"Credo sia proprio a San Gemini - spiega Alberto Batisti, direttore artistico della Sagra - il nostro itinerario verso la liberta', il tema che ha caratterizzato tutti i nostri concerti, trovera' quello che forse e' il suo vertice emotivo. Gary Graden e il suo meraviglioso Coro danno vita alla toccante musica di Poulenc sui versi di Paul E'luard, scritti in una Francia calpestata dal terrore nazista".

Condividi