DI SA. FRA.

Restituire il decoro urbano alla città è uno dei principali obiettivi dell’amministrazione comunale e dell’Ase, l’azienda municipalizzata di servizi. È per questo che inizieranno in questi giorni (tempo permettendo) i lavori di ripulitura delle tante scritte che imbrattano palazzi e monumenti nel centro storico.

L’Ase ha redatto una mappa degli interventi, ma l’amministratore unico Angelo Musco chiede aiuto ai cittadini per segnalare le situazioni sfuggite agli occhi dei suoi dipendenti. «Cercheremo di documentare tutta l’operazione - annuncia -  in modo da poterla presentare nelle scuole come insegnamento al rispetto del bene pubblico».

Diverse le modalità con cui si interverrà. Alcune vie saranno ripulite utilizzando della vernice di colore simile, con la quale coprirle. Si tratta di: via Brignone, via degli Eremiti,via Fausti, via del Municipio (inizio), via di Visiale, via Leoncilli (palazzo ducale), piazza Carducci, cantiere dell'ex convitto femminile, via Monterone, via degli Abeti, via dei Fornari, viadei Focaroli, via dei Tintori (da riverniciare interamente), via Nuova, via del Macello Vecchio, piazza Moretti, via Quinto Settano, vicolo Poli, via delle Terme, vicolo San Matteo, via Giustolo, piazza F.lli Bandiera (accesso da via Saffi), vicolo del Forno, via della Trattoria, via T. Martani, via dello Sdrucciolo traversa destra, vicolo San Filippo, vicolo Pianciani, vicolo dello Spagna, via San Luca, via B. Egio.

Ci sono poi dei siti da trattare con molta cautela, utilizzando l’idropulitrice. Si tratta di via delle Cantoncelle, del Ponte delle Torri, dei molini del ponte e delle colonnine di via del Giro del Ponte.

«Molte vie - evidenzia l’Ase - richiederanno interventi su vari punti e comunque al primo intervento di copertura primaria seguirà una ulteriore mano di vernice per rifinire al meglio le pareti interessate».

Condividi