Sarà inaugurata sabato 5 luglio alle 16.00 a Palazzo Collicola di Spoleto l'iniziativa “ARType: Archetipi della videoarte contemporanea”, nata come emanazione del progetto “Videoart Yearbook – Annuario della videoarte italiana” promosso nel 2006 dal Dipartimento delle Arti dell'Ateneo bolognese. L'evento, inserito nelle manifestazioni artistiche del Festival dei Due Mondi, si deve alla collaborazione tra Palazzo Collicola Arti Visive e l'Officina d'Arte&Tessuti di via Plinio il Giovane di Spoleto e consiste nella proiezione di video di una selezione di opere di trentasei artisti italiani contemporanei raggruppate in sei archetipi: il rito, il gioco, il territorio, il gesto, il viaggio, il sé.

Sono i sei elementi primordiali della cultura umana attraverso lo sguardo della videoarte, nella convinzione che il linguaggio sperimentale del video d'artista rappresenti una via d'accesso privilegiata per osservare la complessità degli assetti antropologici dell'oggi. Con questo appuntamento con la videoarte l'Officina d'Arte&Tessuti rafforza ulteriormente  l'intento di tessere una rete sempre più fitta e prolifica di collaborazioni e sinergie tra ambiti disciplinari ed espressioni artistiche differenti, in un costante dialogo tra tradizione e contemporaneità.

Spoleto, nel pensiero di  Giuseppina Caldirola – titolare dell'Officina d'Arte&Tessuti -  era il palcoscenico ideale per la diffusione e la conoscenza di questo particolare linguaggio espressivo, una vocazione che la Città dei Duchi, vetrina culturale d'eccellenza nel panorama internazionale, non poteva evitare di accogliere, di nobilitare e di valorizzare. Il tutto grazie alla disponibilità e sensibilità di Gianluca Marziani direttore di Palazzo Collicola.

L'evento è in programma dal 5 al 13 luglio a Palazzo Collicola – Piazza Collicola – Spoleto.

Condividi