di Elio Clero Bertoldi
PERUGIA - Nei primi cinque mesi di quest'anno la Guardia di finanza ha scovato i 120 evasori (24 ogni mese, una media importante), ha scoperto 318 lavoratori in nero (con guai per il oro datori di lavoro);INA sequestrato 5 milioni di beni; le ha denunciato 44 persone per appalti pubblici irregolari ed ha effettuato 300 verifiche e controlli fiscali. Inoltre ha avviato, su delega della procura di Perugia, una indagine su infiltrazioni mafiose e una su sospette irregolarità sugli appalti.
La Guardia di Finanza per celebrare il 243esimo anniversario della fondazione ha scelto una location prestigiosa: sala dei Notari. E per illustrare le sue migliori operazioni, a Perugia e a Terni, ha prodotto filmati, con interviste ai protagonisti (finanzieri e magistrati) che sono stati proiettati su un grande schermo.
Il comandante regionale Antonio Sebaste, alla sua prima celebrazione in Umbria, ha spiegato: "La nostra missione tutelare le tutelare gli interessi economico finanziari dell'Italia, dell'Europa, degli enti locali e dei cittadini. E questo operando con grande rigore morale".
La sala dei Notari, per l'occasione, era completamente piena di ospiti

Condividi