È la settimana di ScheggiAcustica 2014. Il festival umbro dei Luoghi da Ascoltare va in scena da giovedì 28 a domenica 31 agosto nel Parco del Monte Cucco nei “palchi” più esclusivi di Scheggia e Pascelupo. La quinta edizione della rassegna ospita artisti di altissimo livello con intatta la voglia di stupire e sorprendere attraverso la musica “di qualità” e da diverse parti d'Europa. Grazie alla collaborazione di Fondazione Cassa di Risparmio, Provincia e Camera di Commercio di Perugia, Regione Umbria, Gal Alta Umbria e il Comune di Scheggia, il festival farà rivivere location uniche proponendo eventi di respiro internazionale e perfettamente “incastonati” negli stessi luoghi, proponendosi come una delle rassegne più attente alle peculiarità dell'eugubino-gualdese: “L'attenta scelta di musiche e musicisti è sempre in primo piano e il pubblico più affezionato lo sa bene - dichiara il direttore artistico Mattia Pittella -, ma le 'vere' protagoniste sono le location e la rispettiva acustica e atmosfera. La scommessa risiede nella scoperta e nelle stesse caratteristiche delterritorio, mentre per gli artisti quest'anno abbiamo voluto continuare sulla via delle scelte 'coraggiose' per un festival sempre vario, sorprendente e di ampio respiro e qualità. Chi vorrà seguirci scoprirà molti aspetti nuovi”.

Saranno Amira, i Vetrinetta e dj Kustrell e Naomi Berrill i grandi protagonisti delle tre serate di ScheggiAcustica 2014, che “viaggia” ampiamente tra i meandri delle musiche più variegate: musica folcloristica dei Balcani e ritmi irlandesi, pop e rock, bossa nova e swing, elettronica e house, jazz e classica. A inaugurare la quinta edizione sarà Amira. Già definita dal “Guardian” la Billie Holiday dei Balcani, il genere musicale che presenta non è però il jazz, bensì la sevdah, tipico repertorio folcloristico della penisola balcanica, il concerto di Amira Medunjanin è in programma giovedì 28 agosto alle 21.15nell'imponente Eremo di Sant’Emiliano, una delle location più ammirate del Parco umbro al confine con le Marche. Amira sarà accompagnata dalla raffinata chitarra di Ante Gelo, musicista connazionale con il quale collabora da tempo. L'emozionante voce della bosniaca si è già legata all'Italia interpretando la sevdah nella colonna sonora del film Venuto al Mondo di Sergio Castellitto dal romanzo di Margaret Mazzantini.

Venerdi 29 agosto alle 21.30 il ritorno nel centro storico di Scheggia segna il concerto dei Vetrinetta per una notte da ballare al ritmo di bossa, swing e successi pop-rock-soul. La giovane band milanese, attiva dal 2009 ma del tutto rinnovata, è dunque protagonista della serata più “popolare” e sarà seguita dal dj set di Kustrell, già produttore, chitarrista e cantautore alle prese con la musica elettronica tra house e progressive.

Dopo un sabato “turistico” di pausa dedicato agli artisti, che scopriranno le bellezze dell'intero Parco del Monte Cucco,domenica 31 agosto alle 21.15 il gioiello architettonico, storico e acustico della Badia di Sitria ospita il concerto di NaomiBerrill, violoncellista e cantante irlandese classe 1981. Con un curriculum musicale che l'ha vista protagonista fin da giovanissima, lavora su progetti che spaziano dalla classica al jazz, ma in un mix davvero sorprendente. Particolarmente importante questa collaborazione con ScheggiAcustica perché a settembre uscirà il suo primo cd con brani per voce e violoncello. Giovanni Sollima l’ha coinvolta nel progetto “100 violoncelli” approdato al Concerto del Primo maggio a Roma. Al suo attivo Naomi vanta collaborazioni con Virgilio Sieni (direttore della Biennale Danza di Venezia), New York City Ballet, Stefano Benni, La Crus e altri musicisti, attori e coreografi italiani e internazionali.

Condividi