A San Giustino confronto Comune-sindacati sulle linee del bilancio 2014

SAN GIUSTINO - Si è svolto il 7 luglio l'incontro tra l'Amministrazione Comunale di San Giustino presso la residenza comunale e le org sindacali: CGIL CISL UIL e le organizzazioni dei pensionati SPI CGIL, FNP CISL,UILP UIL.
Da parte della delegazione di Giunta sono state illustrate , le linee guida che sono alla base della predisposizione del Bilancio di previsione per il 2014.
I sindacati Cgil, Cisl e Uil territoriali, insieme alle categorie dei pensionati, hanno consegnato la Piattaforma Unitaria “ l’alto Tevere Sociale” ed hanno convenuto con le difficoltà delle Amministrazioni Comunali in relazione alle scelte economico finanziarie determinate dal Patto di Stabilità ed ai recenti taglio operati dal Governo ed hanno sviluppato il confronto sui seguenti temi:
Mantenimento degli attuali livelli di servizio destinati alle persone e alle famiglie;
Conferma delle tariffe e/o contribuzioni attualmente applicate nei servizi socio assistenziali e didattiche;
mantenimento delle tariffe per i servizi a domanda individuale.
Interventi verso i soggetti più deboli, con interventi sulle utenze e sulle situazioni di marginalità;
applicazione delle aliquote TARI,TASI,IMU rispetto alla aliquota ai parametri fissati dalla normativa nazionale, al minimo salvaguardando le abitazioni occupate da un solo componente, specialmente se pensionati, gli affittuari, i fabbricati dati in uso gratuito ad un familiare;
agevolazioni sulle tariffe per famiglie con più figli con valutazione del parametro ISEE;
innalzare la quota di esenzione per la addizionale Comunale;
mantenimento degli interventi verso le imprese e le iniziative di promozione;
iniziative di risparmio energetico, e dell’utilizzo responsabile del territorio, salvaguardando l’integrità e la bellezza del paesaggio e del territorio;
attenzione alla manutenzione delle scuole ed edifici pubblici, alla pubblica illuminazione, della viabilità, del territorio e del paesaggio.
La amministrazione Comunale ha preso atto delle richieste sindacali e si è deciso di continuare il confronto con un ulteriore incontro che per le organizzazioni sindacali deve essere finalizzato al miglioramento delle condizioni dei cittadini, dei lavoratori, dei pensionati e dei giovani, che in questi anni hanno subito più di altri all’incremento della pressione tributaria e fiscale operate dalle amministrazioni Comunali.

Recent comments
4 anni 7 weeks ago
4 anni 12 weeks ago
4 anni 13 weeks ago
4 anni 13 weeks ago
4 anni 13 weeks ago
4 anni 13 weeks ago
4 anni 13 weeks ago
4 anni 14 weeks ago
4 anni 14 weeks ago
4 anni 14 weeks ago