Barton Cus Perugia - Pesaro 19-5

Barton Cus Perugia - Macerata 28-0

Barton Cus Perugia: Pietro Antonelli, Federico Del Pinto, Alessandro Corbucci, Marco Gazzola, Davide Gioè, Nicolò Lamanna, Gabriele Maiettini, Francesco Milizia, Federico Jorg Michel, Giovanni Magi, Tommaso Sportolari, Eugenio Bellezza, Marco Bresciani (capitano), Ruggero Renetti, Matteo Giorgetti, Gianluca Russo, Andrea Palazzetti, Francesco Orso Maria Gatti, Alessandro Di Vito, Fabrizio Cappetti, Michele Biondi, Giacomo Rossetti, Gabriele Ferraris, Paolo Macchioni, Michele Fiorucci, Gianpaolo Biagini, Nicola Pedrazzani, Alvise Faraon, Massimiliano Viscardi, Simone Tesorini, Federico Sonini, Andrea Spitaleri. All.: Tagliavento.

PESARO - Termina con una vittoria il triangolare di allenamento che ha visto impegnata la Barton Cus Perugia oggi pomeriggio (domenica) a Pesaro. Un esordio tranquillo per la squadra di coach Andrea Tagliavento, che si appresta a disputare la sua seconda nel campionato nazionale di rugby maschile di serie A, che ha giocato 40 minuti contro il Pesaro (serie B), vincendo per 19-5, ed altrettanti contro il Macerata (C), imponendosi per 28-0. Tutti i giocatori sono scesi in campo. Erano assenti solo Federico Masilla, Giacomo Franzoni, Tommaso Battistacci e Franco Lamanna Miranda, convocato dalla nazionale dell'Uruguay per la partita di qualificazione dei Mondiali contro la Russia.

«Ho visto un'amichevole che non doveva tenersi - dichiara Alessio Fioroni, presidente del Rugby Perugia - ed una squadra che non aveva granché voglia di giocare. Non è stato un bello spettacolo. Se una squadra gioca, lo fa sempre allo stesso modo, indipendentemente da chi ha davanti. Oggi (domenica, ndr) avremmo dovuto giocare con i Cavalieri Prato a Perugia ma il Prato, squadra di Eccellenza, non aveva sufficienti giocatori tesserati da poter schierare in campo. Mi chiedo se una cosa del genere sia possibile? Una squadra di Eccellenza che ti chiama una settimana prima dicendo che non ha sufficienti giocatori per disputare un incontro, per di più con il campionato alle porte. Siamo quindi stati costretti a ripiegare sull'amichevole di Pesaro dove si è giocato 40 minuti contro il Pesaro ed i successivi 40 contro il Macerata in una sorta di triangolare in cui, per i continui cambi ed il gap tecnico tra le squadre, in campo si è potuto vedere ben poco. Qualche elemento su cui riflettere è comunque emerso. C'è tempo per valutare - conclude Fioroni - nel frattempo aspettiamo l'amichevole con la Lazio, squadra di Eccellenza, in programma sabato prossimo presso il campo di Acquacetosa di Roma».

«Il triangolare disputato a Pesaro - commenta anche Alessandro Speziali, direttore tecnico del Rugby Perugia - ci ha permesso di vedere su cui lavorare in settimana e per l'inizio del campionato. Ci sono delle cose buone ed altre che vanno migliorate. Avremmo preferito disputare un'amichevole con una squadra di alta caratura ma aspettiamo l'amichevole di sabato».

Condividi