RICOMINCIARE DACCAPO.

La nuova realtà del Paese è così drammatica da richiedere anche alle forze che si definiscono anticapitalistiche di non pensare solo (solo, si fa per dire) al loro futuro. Anche nella politica istituzionale si può pensare a un qualche sviluppo che possa favorire il formarsi di una opposizione reale,di una massa critica, dentro e fuori la politica tradizionale.Un primo avvio potrebbe essere costituito dalla progettazione e dalla convocazione di manifestazioni di massa contro le punte più accuminate delle lance impugnate dal governo contro persone e diritti; mobilitazioni aperte a tutte e a tutti, capaci di attrarre le esperienze di movimento più vive a cominciare da quelle delle donne.
Penso anche alle città che, guidate da sindaci e amministrazioni non compromesse con il regime in formazione, e con le politiche del ciclo precedente, potrebbero farsi portatrici di una contestazione delle politiche regressive del governo,poggiandosi su esperienze di governo locale che siano veicoli di solidarietà,cura,associazione,pratica di diritti agiti.
camminare domandando
In uscita il numero 51 della rivista.

Recent comments
5 anni 14 weeks ago
5 anni 19 weeks ago
5 anni 20 weeks ago
5 anni 20 weeks ago
5 anni 20 weeks ago
5 anni 20 weeks ago
5 anni 21 weeks ago
5 anni 21 weeks ago
5 anni 21 weeks ago
5 anni 21 weeks ago