In risposta all'approvazione alla Camera lo scorso giovedì 19 settembre, delle modifiche al testo della legge “Mancino - Reale”, in favore di misure volte a contrastare l'omofobia, l'Associazione ESEDOMANI Terni ha lanciato da ieri durante l'apertura di Terni ON, una petizione perché si proceda quanto prima ad una nuova discussione del testo di legge che attualmente è inammissibile per tutta la comunità omosessuale.

 

Le modifiche alla legge del 13 ottobre 1975, n. 654 che sono state approvate lo scorso giovedì alla Camera dei Deputati sulla base della proposta di legge originale, saranno integrate dal sub emendamento “Gitti” che introduce modifiche all'originale chiaramente irricevibili.

 

Nella fattispecie il sub emendamento firmato da Gregorio Gitti (Scelta Civica) e attualmente votato e approvato alla Camera dei Deputati aggiunge il seguente testo alla legge originale: “non costituiscono discriminazione aggravata dall’omofobia le opinioni assunte all’interno di organizzazioni che svolgono attività di natura politica, sindacale, culturale, sanitaria, di istruzione ovvero di religione o di culto, relative all’attuazione dei principi e dei valori di rilevanza costituzionale che connotano tali organizzazioni”.

 

Questo è un chiaro via libera di azione per chiunque e in qualsiasi ambito della vita civile, ad assumere apertamente posizioni discriminatorie nei confronti degli omosessuali sotto il falso principio della libertà di opinione che definisce chiaramente persone, ruoli e luoghi di immunità rispetto a quella norma.

 

L'associazione Esedomani Terni lancia così una campagna di sensibilizzazione rivolta in primis ai parlamentari umbri per impegnarsi fortemente e schierarsi nel rispetto del loro ruolo di difensori della libertà di tutti i cittadini, contro quelli che sono dei veri e propri attacchi diretti alla tutela dei diritti di ciascuno di essere e manifestare liberamente la propria identità di essere umano.

 

Da venerdì 20 settembre, per tutta la durata di Terni ON e in seguito presso la sede di Esedomani Terni, in via Carrara 6 a Terni, sarà possibile firmare per inviare la petizione ai parlamentari umbri e direttamente al presidente della Camera dei Deputati, Laura Boldrini.

 

Associazione Esedomani Terni

Condividi