MONTEFALCO - Dopo il successo di apertura di ieri sera, sabato, nella piazza di Bevagna, Night Line Museum approda lunedì 4 agosto a Montefalco. Realizzata con il contributo della Regione Umbria, la rassegna propone un appuntamento performativo ad ingresso gratuito per ognuno dei musei della rete Terre & Musei dell’Umbria, coinvolgendo Dj, musicisti, video artisti, performer, coreografi. Durante l’evento i musei delle città coinvolte resteranno aperti con ingresso gratuito.

Lunedì 4 agosto l’appuntamento è alle 21 a Montefalco, in Piazza del Comune, con VISIONS #2 - Dancing Gozzoli, in collaborazione con Dancity Festival. Ispirate al suggestivo ciclo di affreschi di Benozzo Gozzoli, la originali coreografie curate da Aran Garcia per il Balletto di Foligno vanno in scena accompagnate dalle vibrazioni elettroniche di G-Amp e Schroeders e le live visuals del Dancity Video Team.

La performance di teatrodanza degli 11 ballerini con la coreografia di Aran Garcia, realizzata in collaborazione con il Balletto di Foligno, rappresenterà infatti l’interpretazione dell’iter creativo di un’opera. Sì, perché il particolare approccio di un artista con la realizzazione della propria opera è il frutto di uno scontro/incontro tra forze opposte e mutevoli. All’inizio c’è la ricerca della musa ispiratrice, che, una volta trovata, genera un movimento interno, mentale e profondo. E non poche difficoltà l’artista si trova di fronte per dare espressione a questo processo. Gli ostacoli diventano oscurità e l’animo combatte per oltrepassarli fino al raggiungimento dell’esplosione di colori e della nascita dell’opera, che diviene espressione di tale mutamento interiore. Ad accompagnare quest’originale e coinvolgente performance le vibranti incursioni elettroniche di Giesse, giovane artista resident delle Dancity Nights e del Serendipity, e gli affascinanti visual del Dancity Video Team, che proietterà sul Palazzo del Comune i capolavori di Benozzo Gozzoli, il cui ciclo di affreschi è una delle principali opere del Complesso Museale della città. Un altro modo per il pubblico di interagire con l’arte e di scoprire le preziose opere di cui il nostro territorio è ricco.

Successivo appuntamento martedì 5 agosto a Trevi.

Tutto il programma di Night Line Museum  è su www.sistemamuseo.it

Condividi