Romagna - Liomatic Cus Perugia 47-11
Romagna: Amato, Medri, Luci, Cuccari, Babbi, Pasqualini, Soldati, Pias, Fantini, Morelli, Cottignoli, Zavoli, Ambrosino, Macceri, Cossu S.. A disp.: Cossu E., Colavecchia, Zini, Scozzati, Tarini, Magnani, Gai. All.: Urbani.
Perugia: Speziali An., Ferrini, Marchetti (Magi), Barcaccia, Goracci (Angelini), Pacchera, Corbucci, Tagliavento (Biagini), Bresciani, Rossetti, Giorgetti, Cilo (Mennella), Palazzetti, Cappetti (Speziali Al.), Russo (Cassetti). A disp.: Gioè. All.: Tagliavento
Punti Romagna - Mete: 3 Fantini (al 13', 15' 50'), mischia al 22', Amato al 73', Pias al 75', Zini all'80'. Trasformazioni: 6 Babbi.
Punti Perugia - Meta di Goracci al 68'. Drop di Pacchera al 14'. Calcio piazzato di Pacchera al 28'.

CESENA - Sesta sconfitta stagionale per la Liomatic Cus Perugia. Ieri pomeriggio, nell'incontro era valido per la seconda giornata di ritorno del campionato cadetto di rugby (girone B), i biancorossi hanno dovuto soccombere in casa della prima della classe, il Romagna, per 47-11.

Una sconfitta che, anche se prevedibile, non ha reso giustizia al gioco dei perugini che, nonostante alcune assenze come quella di Tullo e Franzoni, sono scesi in campo con la voglia di fare bene. Ed infatti coach Andrea Tagliavento, fin dal primo minuto, ha fatto giocare Corbucci con l'obiettivo di cercare di rallentare e contrastare la mischia avversaria. Tattica che ha dato dei buoni risultati anche grazie ai piloni Palazzetti, Russo e Cassetti che sono riusciti a reggere la mischia del Romagna. Il bilancio dei primi quaranta minuti di gioco è stato di tre mete (di cui due di Fantini ed una di mischia) e due trasformazioni dei padroni di casa e di un drop ed un calcio piazzato di Pacchera (realizzati al 14' e al 28') che hanno fatto chiudere il primo parziale con il punteggio di 19-6.

Diversa è stata la ripresa anche se, nei primi minuti di gioco, i perugini hanno spinto sull'accelleratore per cercare di rientrare in partita realizzando anche la prima ed unica meta della giornata ad opera di Goracci - non trasformata da Pacchera - su azione di Tagliavento, in collaborazione con Marchetti. Poi più nulla. L'energie utilizzate dai biancorossi per varcare la linea di meta avversarie sono terminate. Negli ultimi minuti i ragazzi di Tagliavento hanno fornito il fianco alla formazione romagnola, che non a caso è prima in classifica a punteggio pieno, che in soli 7' ha realizzato 3 mete, tutte trasformate. Nel complesso, nonostante il risultato finale, in questo frangente c'è da sottolineare la buona prestazione di Menella, entrato al posto Cilo a metà partita.

"E' una sconfitta che ci puo' stare - commenta Federico Bevilacqua, direttore sportivo della Liomatic Cus Perugia, a fine partita - anche se il risultato finale è stato anche troppo pesante per la forza dimostrata dai perugini in campo. La Liomatic è scesa in Romagna per cercare il risultato ed infatti abbiamo visto, nel complesso, una buona prestazione ed intensità di gioco, dovuta alla velocità imposta alla squadra da Corbucci, anche lui autore di un'ottima prestazione".

Domenica prossima i perugini ospiteranno la diretta concorrente, Vasari Rugby Arezzo, che all'andata si era imposta sui biancorossi per 17-13.

GLI ALTRI RISULTATI DELLA XIII GIORNATA: Asd Rugby Viterbo - Asd Union Rugby Tirreno 9-16; Vasari Rugby Arezzo - Asd Pesaro Rugby 20-19; Asd Cus Roma Rugby - Colorno 17-0; Imola Rugby Asd - Unione Capitolina 12-19; Lions Amaranto Livorno - Prato Sesto 21-15.

CLASSIFICA: Romagna (punti 55); Capitolina (51); Liomatic Cus Perugia e Cus Roma (33); Arezzo (31); Colorno (29); Tirreno (24); Unione Sesto Prato (23); Imola (22); Pesaro (21); Lions Amaranto Livorno (19); Viterbo punti (16). Nb: Romagna e Lions Amaranto Livorno hanno quattro punti di penalizzazione.

RUGBY SERIE C – VINCE ANCORA LA BARTON PERUGIA SENIOR

Barton Rugby Perugia Senior - Siena 2000 35-0
Barton Perugia Senior: Zannoli, Manfroni (Ercolanelli), Chiappini, Bertini, Bellezza (Tardioli), Germini (Biondo), Nasoni, Polito, Franzoni, Bolli, Calzoni, Palomba (Bonanni), Macchioni, Fantini (Alunni), Eboune. A disp.: Mattioli. All.: Speziali.
Siena 2000: Bilelli, Bardelli, Conti, Gianti, Angelis, Bertolotti, Donati, Secchi, Musmarra, Lotti, Gadino, Anechini, Bendinelli, Isidoro, Rizzi. Entrati: Ricciardi, Maccherini, Franci, Minischetti, Taras. All.: Guadagno.
Punti per il Perugia – Mete: Franzoni (2), Tardioli (2), Bolli, Zannoli, Marini.

PERUGIA – Ancora un altro successo per la Barton Rugby Perugia Senior, impegnata ieri pomeriggio sul campo casalingo del Pian di Massiano contro il Siena 2000. La partita, terminata con il punteggio di 35-0, era valida per la seconda giornata di ritorno del campionato di rugby di serie C, girone Umbria-Toscana. E' stato un incontro a senso unico con i padroni di casa che hanno realizzato ben sette mete, di cui tre nel primo parziale e quattro nel secondo. "Abbiamo giocato ma non come dovevamo sprecando molte occasioni, soprattutto nella ripresa", - afferma il coach perugino, Sergio Speziali, a fine partita. La Barton, prima in classifica, tornerà in campo domenica sei febbraio per dare vita al derby contro gli Amatori Perugia.

RUGBY UNDER 18 – LIOMATIC KO CONTRO LA CAPOLISTA GRAN PARMA

Gran Parma - Liomatic Cus Perugia Under 18 83-0
Perugia: Milizia, Battistacci, Biagetti, Trotti, Balducci, Maiettini, Sportolari, Rettagliata, Corazzi (Brachini), Argirò, Lia, Cimino, Renga, Biondi, Ragna. All.: Baldinelli e Milleni.

PARMA - La Liomatic Cus Perugia Under 18 torna sconfitta dalla trasferta contro la prima della classe, l'Amatori Gran Parma. I padroni di casa si sono dimostrati troppo forti per i ragazzi di Giorgio Baldinelli ed Andrea Milleni che ieri pomeriggio, anche a causa delle numerose assenze, hanno dovuto soccombere e subire un pesante 83-0. La Liomatic Cus Perugia Under 18 tornerà in campo domenica prossima per affrontare in casa il Lyons Valnure Rugby, formazione con solo un punto in più dei biancorossi. Sarà una partita importante per guadagnare posizione in classifica.

RUGBY UNDER 16 - LIOMATIC CUS PERUGIA BENE CONTRO SIENA

Liomatic Cus Perugia Under 16 - Cus Siena 24-12
Liomatic Cus Perugia: Salvadori, Clemente, Martic, Stradaioli, Zuccaccia, Bellezza, Iandiorio, Cenerini, Castrignanò, Tirelli, Milizia, Marioli, Flores, Sonini, Moscatelli. In panchina entrati: Casuso, Marabitti, Mobilia. Non entrati: Sisani, Alunni Cardinali, Errighi, Morabito. All.: Fastellini e Speziali.

Cus Siena: Trefoloni, Capresi, Conti, Manenti, Morrocchi, Mozzini, Parri, Michels, Miga, Trippanera, Vassallo, Maggi, McNeaughton, Moscatello, Pensi. All.: Serluga.

Punti per il Perugia – Mete: Casuso, Martic (2), Salvadori. Due trasformazioni di Milizia.
Punti per il Siena – Mete: Manenti e Maggi e una trasformazioni di Parri.

PERUGIA – Prosegue la scia positiva di risultati conquistati dalla Liomatic Cus Perugia Under 16. Ieri pomeriggio i ragazzi di Fabrizio Fastellini ed Alessandro Speziali hanno superato il Cus Siena con il punteggio di 24-12. Un risultato di tutto rispetto considerato soprattutto che la prima parte dell'incontro era terminata a favore degli avversari per 12-5. Con questo ennesimo successo la Liomatic Cus Perugia Under 16 conferma la sua leadership nel campionato regionale, girone umbro-toscano. I biancorossi torneranno in campo domenica sei febbraio a casa del Rugby Terni.
 

 

Luana Pioppi
Ufficio stampa Perugia Rugby Asd

Condividi