ASSISI - A pochi giorni dalla presentazione ufficiale della Manifestazione “Minivolley – Città di Assisi” del giugno prossimo, tenutasi in concomitanza con i corsi di aggiornamento per Dirigente Accompagnatore e per Allenatore delle società di pallavolo umbre, giunge il rapporto su unimportante evento formativo del mese di marzo: il corso “Il Minivolley: attività ludico – motoria nell’ottica della continuità del percorso formativo”.

Svoltosi in 3 tappe (29 febbraio, 7 e 9 marzo) con 2 lezioni teoriche svolte presso la sede del Comitato Regionale Umbria Federazione Italiana Pallavolo (Ponte S. Giovanni – PG) ed 1 pratica presso il Palazzetto dello Sport S. Marco (Perugia), questo corso ha riscosso un notevole successo, con ben 25 partecipanti provenienti da tutta la regione.

Obiettivo dell'iniziativa era creare e diffondere nelle scuole primarie la cultura del Minivolley, una disciplina in cui il Comitato Regionale sta investendo molte energie - come dimostra l'evento di portata nazionale del giugno p.v. - in quanto favorisce il corretto sviluppo delle capacità motorie e relazionali dei giovani atleti. Rivolto ai docenti di Scuola Primaria, il corso di aggiornamento è stato organizzato dal Comitato Regionale FIPAV Umbria - Settore Scuola e Promozione in collaborazione, con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - Ufficio Scolastico Regionale per l’Umbria. Relatore il Prof. Luigi Bertini che ha affrontato le seguenti tematiche: “1,2,3…Minivolley: innovazioni metodologico-didattiche nell’educazione motoria e sportiva”; “Gli strumenti. Il campo: allestimento, utilizzo e potenzialità; i palloni, il materiale didattico”; “Dai giochi al Gioco”; “L’organizzazione della lezione di Minivolley”; “Progressione didattica per l’apprendimento dei fondamentali e del gioco”.

Condividi