PERUGIA - Amanda Knox e' molto provata psicologicamente e si e' anche commossa dopo avere visto in tv il trailer del film ''Amanda: murder on trial in Italy''.

La studentessa americana si trova rinchiusa da oltre tre anni nel carcere di Perugia perche' accusata dell'omicidio di Meredith Kercher. Condannata in primo grado a 26 anni di reclusione, e' in attesa della sentenza d'appello, ma si e' sempre detta estranea al delitto.

Negli ultimi giorni la Knox sarebbe apparsa psicologicamente molto provata. Ha comunque proseguito normalmente la sua vita in cella dove, come tutte le altre detenute, dispone di una tv.

Una diffida a ''sospendere immediatamente e non distribuire, divulgare o mandare in onda'' il film e' stata inviata nei giorni scorsi alla casa di produzione Lifetime dagli avvocati di Amanda Knox, gli avvocati Luciano Ghirga e Carlo Dalla Vedova.

Domani, intanto, cominceranno il loro lavoro gli esperti incaricati dalla Corte d'assise d'appello di Perugia che sta processando la Knox e Raffaele Sollecito (condannato a 25 anni) di realizzare una perizia sulle tracce di Dna individuate dalla polizia scientifica sul coltello indicato come l'arma del delitto e sul gancetto del reggiseno indossato dalla Kercher quando venne uccisa. Esami affidati a Stefano Conti e Carla Vecchiotti, dell'istituto di medicina legale della Sapienza di Roma.

L'inizio delle operazioni tecniche e' stato fissato domani alle 11 presso il laboratorio di genetica forense del dipartimento di medicina legale dell'ateneo romano. I periti hanno quindi chiesto 90 giorni per rispondere ai quesiti posti dalla Corte. Le conclusioni saranno depositate in cancelleria entro il 9 maggio ed esaminate in aula nell'udienza gia' fissata per il 21 dello stesso mese.

I periti dovranno analizzare di nuovo e attribuire le tracce di Dna isolate dalla scientifica - ma sempre contestate dalle difese - su coltello e gancetto del reggiseno. Se non fosse possibile, dovranno valutare ''in base agli atti, il grado di attendibilita' degli accertamenti genetici'' gia' svolti. Alla perizia parteciperanno anche i consulenti indicati da difese, accusa e parti civili.

 

Condividi