Margaritelli/Gruppo regionale Pd: "Soluzione che eviti trauma del licenziamento"

PERUGIA - “La vertenza in atto alla 'Margaritelli spa con la annunciata apertura, da parte dell'azienda, della procedura di mobilità per oltre 30 lavoratori dello stabilimento di Mantignana desta grandi preoccupazioni. Il gruppo regionale del PD garantisce il suo impegno perché, anche attraverso la convocazione di un tavolo di confronto tra le parti, possa trovarsi una soluzione che, con il pieno utilizzo degli strumenti di solidarietà previsti dal contratto collettivo di lavoro, non preveda licenziamenti in alcuno dei tre i siti produttivi del gruppo”. Così il capogruppo regionale del PD Renato Locchi e il collega Manlio Mariotti in una nota sulla vicenda 'Margaritelli spa' di Mantignana in cui i due consiglieri ritengono che si stia “consumando il punto di precipitazione di una crisi durissima che sta investendo da tempo il settore e che colpisce strutturalmente una delle più grandi e qualificate realtà manifatturiere della nostra regione”.
Secondo Locchi e Mariotti quello della “Margaritelli spa” è un altro “grave segnale delle delle difficoltà che incontra il sistema industriale dell'Umbria a reagire agli effetti recessivi che ne stanno minando competitività e capacità produttiva. Contrastare questa tendenza – aggiungono - pone la necessità, anche in questa vicenda, di un sforzo corale e responsabile da parte di tutti: imprenditori, organizzazioni sindacali, istituzioni. Uno sforzo che deve essere prioritariamente rivolto, in questo drammatico passaggio di crisi, a salvaguardare le ragioni della continuità produttiva e occupazionale. In questo senso – spiegano - va accolto e sostenuto il richiamo recentemente e unitariamente lanciato dai sindacati dei lavoratori ad affrontare con volontà e strumenti, anche contrattuali, di solidarietà gli esuberi occupazionali eventualmente derivanti da cali di produzione”.
“Ogni scelta, ogni accordo, ogni sforzo rivolti in questa direzione – suggeriscono Locchi e Mariotti - rappresentano oggi un segnale di reazione positiva alla crisi: la volontà degli imprenditori a non mollare e la speranza dei lavoratori a continuare a sentirsi tali. Evitare il trauma del licenziamento – concludono - e' il primo obiettivo da perseguire, in un momento nel quale può significare, per chiunque, non aver altra possibilità di rientrare nel mercato del lavoro”.

Recent comments
5 anni 7 weeks ago
5 anni 12 weeks ago
5 anni 13 weeks ago
5 anni 13 weeks ago
5 anni 13 weeks ago
5 anni 13 weeks ago
5 anni 14 weeks ago
5 anni 14 weeks ago
5 anni 14 weeks ago
5 anni 14 weeks ago