LONDRA - Si volta pagina al Royal Artilley Barracks. Per oggi e domani, giovedì 2 agosto, i protagonisti assoluti diventano i tiratori di Double Trap. La mattinata è trascorsa con gli allenamenti ufficiali che prevedevano tre serie per ognuno dei 24 qualificati all’evento olimpico. In pedana per l’Italia Francesco D’Aniello e Daniele Di Spigno che, con l’aiuto del CT Mirco Cenci, hanno preso gli ultimi riferimenti sul campo di gara per la competizione di domani. Una location già ben nota ai due che, proprio su queste pedane, in occasione del test event dello scorso aprile avevano conquistato, rispettivamente, l’argento ed il bronzo.

Francesco D’Aniello, classe 1969 di Nettuno (RM) in forza al Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro, si presenta sulle pedane londinesi come il Vice Campione Olimpico in carica. L’argento conquistato a Pechino 2008 lo proiettò nell’olimpo di questa disciplina dopo solo otto anni di attività agonistica. Il suo obiettivo qui a Londra è quello di confermarsi tra i grandi. Oltre al risultato olimpico, il poliziotto cresciuto sulle volanti ha al suo attivo due titoli di Campione del Mondo, conquistati a Nicosia (CYP) nel 2007 ed a Maribor (SLO) nel 2009, due titoli di continentali, conquistati a Osijek (SRB) nel 2009 ed a Kazan (RUS) nel 2010, e quattro titoli italiani.  

L’altro portacolori è il trentasettenne Daniele Di Spigno di Terracina (LT). Anche lui poliziotto in forza alle Fiamme Oro, ha un palmares impressionante: oltre 80 medaglie conquistate in ambito internazionale tra le quali due titoli di Campione Mondiale, ottenuti a Tampere (FIN) nel 1999 ed a Lathi (FIN) nel 2002, e sei di Campione Europeo, Lathi (FIN) 1995, Poussan (FRA) 1999, Zagabria (CRO) 2001, Lonato del Garda (ITA) 2002, Belgrado (CRO) 2005 e Granada (ESP) 2006. E’ alla sua quarta partecipazione olimpica consecutiva e qui cerca il suo acuto.

Il programma di gara prevede 150 piattelli di qualificazione, suddivisi in tre serie da 25 doppietti ciascuna, e 50 di finale per i migliori sei. Gli azzurri saranno impegnati in pedana contemporaneamente alle 10.30, alle 12.00 ed alle 13.30 e la finale sarà alle 16.00, ora italiana.

Nel pomeriggio di oggi sono scesi in pedana per due serie di allenamenti liberi anche gli azzurri di Fossa Olimpica, rientrati nella capitale inglese con un giorno di anticipo rispetto al programma stabilito. “Il cambio di programma è stato determinato dalla possibilità allenarci sui campi di gara, cosa che era stata esclusa dagli organizzatori al momento della stesura del programma” ha spiegato il CT Pera.

Giovanni Pellielo (Fiamme Azzurre) di Vercelli, Massimo Fabbrizi (Carabinieri) di Monteprandone (AP) e Jessica Rossi (Fiamme Oro) di Crevalcore gareggeranno sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 agosto.

LA SQUADRA AZZURRA DI DOUBLE TRAP Men: Francesco D’Aniello (Fiamme Oro) di Nettuno (RM), Daniele Di Spigno (Fiamme Oro) di Terracina (LT).Commissario Tecnico: Mirco Cenci .
LA SQUADRA AZZURRA DI FOSSA OLIMPICA Men: Massimo Fabbrizi (Carabinieri) di Monteprandone (AP); Giovanni Pellielo (Fiamme Azzurre) di Vercelli.Women: Jessica Rossi (Fiamme Oro) di Crevalcore (BO).Commissario Tecnico: Albano Pera .
Programma Gare
Giovedì 2 agosto:  ore 10.00 - Qualificazione Double Trap; ore 16.00 - Finale Double Trap
Venerdì 3 agosto: ore 10.00 - Allenamenti Ufficiali Trap
Sabato 4 agosto: ore 10.00 - Qualificazione Trap Femminile;  ore 16.00 - Finale  Trap Femminile
Domenica 5 agosto:  ore 10.00 - Qualificazione Trap Maschile (1° giorno)
Lunedì 6 agosto:  ore 10.00 - Qualificazione Trap Maschile (2° giorno) ore 17.00 - Finale  Trap Maschile
Domenica 12 agosto:  Cerimonia di Chiusura   
Luogo delle gare: Royal Artillery Barracks
N.B.: Gli orari sono indicati in ora italiana.

Condividi