L'Umbria e il dibattito a sinistra Vinti: per le Province Mismetti e De Rebotti

di Federico Fabrizi da Il Messaggero del 19 agosto 2014
PERUGIA - Di qua o di là? Da soli o col Pd? Rifondazione, Sel, più tutto quello che c'è a sinistra dei dem è alle prese coi dubbi amletici.
Per la serie: Tsipras è meglio di Renzi, ma con la Marini come la mettiamo? E con tutte le anime - molto agitate - dei dem che si fa? Stefano Vinti, assessore regionale e pezzo da 90 di Rifondazione, ripete come un “om” buddista la parola centrosinistra. Quello grosso, tutto unito, exmargheriti e rifondaroli compresi. E Vinti lancia pure i candidati presidenti del “vecchio” centrosinistra per le “nuove” Province: Mismetti e De Rebotti.
Allora Vinti, c'è chi dice che il centrosinistra del '95 è finito. (Lo ha detto Damiano Stufara intervistato dal Messaggero).
«Per dire che è finito ci vogliono atti, altrimenti siamo alle categorie dello spirito. Bisognerebbe vedere il centrosinistra umbro intenzionato a privatizzare pezzi importanti della sanità. Ma è esattamente l'opposto».
Allora che succede?
«Se vogliamo meccanicamente portare qui processi nazionali, allora c'è da discutere: sono livelli di governo diversi».
Maggioranza da una parte, opposizione da un'altra?
«Un esempio: dalla rottura di Rifondazione con Prodi non è discesa una rottura in Umbria. Apparteniamo ad una cultura politica che prevede la salvaguardia dell'autonomia nelle scelte di governo del territorio. I comuni sono una cosa l'impero un'altra no?».
Primo test: i presidenti delle nuove Province.
«Rimarco la stupidità di una riforma frutto del populismo renziano, ma ora le Province manterranno deleghe, risorse e 1500 dipendenti. La sinistra deve esprimersi sull'idea e l'indirizzo da dare a questo ente, anche se non eletto direttamente, proprio come il futuro fantasmagorico senato della repubblica renziana-berlusconiana».
Va bene Vinti, Renzi non le piace, ma le Province?
«Il sistema delle candidature difficilmente rende possibili più di due candidati presidenti. È imposto uno schema bipolare, che a noi non piace affatto, ma bisogna scegliere da che parte stare e quale ruolo svolgere, non certo andare al mare come sostiene qualcuno».
A Terni la partita pare scontata, a Perugia è in bilico.
«Esiste un contesto articolato di liste del centrosinistra con cui rapportarsi. Serve un accordo politico. Io propongo che tutti i consiglieri comunali (gli elettori sono loro ndr) delle forze di sinistra, Pdc, Rifondazione, Sel, tutti, avanzino proposte per un accordo politico della sinistra nel centrosinistra, per una rappresentanza nelle liste e in consiglio e per il sostegno ai candidati presidenti. La sinistra è nelle giunte provinciali e ha espresso ruoli importanti».
E i presidenti? Cominciamo dal più facile, quello di Terni.
«È opportuno scegliere sindaci, visto che Leo Di Girolamo mi pare si sia tirato fuori, sarebbe adeguata la candidatura di un amministratore che ha mostrato qualità come il primo cittadino di Narni Francesco De Rebotti, con cui la sinistra governa».
E a Perugia?
«La situazione dei numeri è più complicata, un criterio adeguato può essere la scelta del sindaco della città più grande governata dal centrosinistra: quindi il sindaco di Foligno Nando Mismetti».
Ma un pezzo di sinistra non lo ha sostenuto neanche alle comunali.
«Non si rifanno mica le comunali. La sinistra ha sempre fatto prevalere interessi generali su quelli particolari di territorio».
E pensare che qualcuno guardava al sindaco di Assisi Claudio Ricci.
«Beh Ricci è uno un po' sfortunato. A Perugia sosteneva una lista per Boccali, a Terni un candidato alternativo che non mi pare abbia vinto. Si possono fare tanti accordi, ma lui non mi sembra determinante. Il centrosinistra deve preoccuparsi di recuperare l'astensionismo e la fuoriuscita del consenso a sinistra».
Leggi l’intervista integrale dal sito del Messaggero:
http://www.ilmessaggero.it/UMBRIA/perugia_province_elezioni_rifondazione...

Recent comments
4 anni 24 weeks ago
4 anni 29 weeks ago
4 anni 29 weeks ago
4 anni 29 weeks ago
4 anni 30 weeks ago
4 anni 30 weeks ago
4 anni 30 weeks ago
4 anni 30 weeks ago
4 anni 31 weeks ago
4 anni 31 weeks ago