di Alfonso Gianni.

L'ISTAT ci dice che in povertà assoluta nel 2016 in Italia si trovavano 4 milioni e 742 mila persone.

Per le famiglie nelle quali il portatore di reddito è un operaio, l'incidenza della povertà assoluta è doppia (12,6%) rispetto a quella delle famiglie nel loro complesso (6,3%).
L'analisi è molto più dettagliata ma anche solo questo dato ci dice almeno le seguenti cose, molto grezze, ma vere: gli operai esistono; la famiglia di un operaio è povera; l'ascensore sociale si è rotto da tempo; se si vuole costruire una sinistra è qui che bisogna guardare, in primo luogo. Certamente non si guarda dalla parte giusta se si votano decreti come quello di salvataggio delle banche venete. Bisognerebbe spiegarglielo anche a Mdp, in totale "confusione" sull'argomento.

Condividi