Libri abbandonati: Regione chiarisce sulle critiche del consigliere Lignani M.
In relazione all’articolo apparso sulla stampa locale con il titolo “Migliaia di libri pagati dalla Regione abbandonati”, una nota della Regione dell’Umbria precisa che “i volumi “ancora incellofanati, assemblati all’interno della struttura…” sono costituiti da raccolte di leggi e decreti, copie del Bollettino ufficiale, cataloghi delle opere conservate presso i musei regionali, brochure sui parchi regionali dell’Umbria, pubblicazioni di monografie (ad esempio su tecniche di potatura, sulla flora e sulla fauna anche ittica regionale), opuscoli divulgativi su eventi e argomenti diversi (le vie dell’olio, Umbriajazz, ricette tipiche regionali, ecc.).
Il materiale divulgativo e le pubblicazioni presenti presso il magazzino (non dimenticato, ma dotato di sistema di allarme e quotidianamente presidiato dalla competente struttura regionale) è con tutta evidenza destinato ad essere distribuito in grandi quantità in occasione dei vari eventi istituzionali, organizzati sia dalla Giunta che dal Consiglio regionale. Si tratta, infatti, conclude la nota regionale, di pubblicazioni aventi contenuto sempre attuale e quindi stampati in cospicuo numero proprio per garantire una dotazione congrua, con conseguenti elevate economie di scala”.

Recent comments
4 anni 51 weeks ago
5 anni 4 weeks ago
5 anni 4 weeks ago
5 anni 5 weeks ago
5 anni 5 weeks ago
5 anni 5 weeks ago
5 anni 5 weeks ago
5 anni 5 weeks ago
5 anni 6 weeks ago
5 anni 6 weeks ago