Intenso fine settimana di appuntamenti ad Amelia

Sabato 20 sarà la volta di Verdecoprente Festival.02, il festival internazionale dedicato alla scena contemporanea ideato da Vocabolomacchia Teatro Studio/associazione Ippocampo di Lugnano con l’intento di promuovere nel territorio amerino teatro, danza, arti performative e visive. E' un progetto attraverso il quale i Comuni di Amelia, Alviano, Attigliano, Giove, Guardea e Lugnano ospitano delle residenze artistiche selezionate attraverso un bando internazionale: dall’11 al 21 settembre gli artisti lavorano negli spazi loro riservati sviluppando il proprio progetto, incontrando il territorio e i suoi cittadini, aprendo infine le porte per la "restituzione" delle creazioni.
Ad Amelia si comincia alle 19 al Museo con la performance di Lorna Moore, che manipolerà le immagini di Amelia e del paesaggio collegandole attraverso un wireless biometrico alla frequenza cardiaca dello spettatore di volta in volta coinvolto, creando così un suggestivo collegamento tra il paesaggio riprodotto nelle immagini ed il battito ed il respiro. Poi alle 21 in Biblioteca lo spettacolo “Strategia K” dei Dehors/Audela, che propone uno studio sull’isteria, e alle 22 alla Sala Agorà (ingresso via Farrattini) Alice Gosti con una performance di danza ispirata ad un progetto sulla Resistenza. Si finirà alla 23 all’Ostello Giustiniani con videoart e spaghettata di saluto.
Domenica 21, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2014 (campagna promossa dal MiBACT), torna una iniziativa che riscontra sempre il gradimento del pubblico: sarà possibile visitare gratuitamente e liberamente, oltre al Circuito museale cittadino, i palazzi storici di Amelia. Palazzo Boccarini, palazzo Cansacchi, palazzo Farrattini, palazzo Venturelli e palazzo Petrignani apriranno le porte alle visite per tutto il giorno. A Porchiano del Monte, per tutta la mattina, saranno aperte e visitabili, grazie alla collaborazione della proloco e del parroco, le chiese di San Simeone e Santa Cristina. Per info maggiori: pagina Facebook “Amelia- tremila anni di storia in Umbria” o ai numeri 0744-981453 e 0744-976220.
Da segnalare, sempre domenica 21, anche il mercatino di solidarietà svuota-cantine, “Garage sale”, al Chiostro San Francesco a cura dell’associazione Alzheimer Italia - Orvieto, con il patrocinio del Comune di Amelia e la collaborazione dell’associazione Oltre il Visibile, in occasione della XXI giornata mondiale dell’Alzheimer. Alle ore 16.45, inoltre, esibizione della Corale Casventum di San Gemini, diretta dal maestro Emanuele Grigioni. A seguire la presentazione del libro “Quando amore non mi riconoscerai “ di Vincenzo Di Mattia e la visione del video “La macchina del capo” realizzato dall’associazione e la proiezione del film “Amour” di Michael Haneke.

Recent comments
4 anni 47 weeks ago
5 anni 5 days ago
5 anni 1 settimana ago
5 anni 1 settimana ago
5 anni 1 settimana ago
5 anni 1 settimana ago
5 anni 2 weeks ago
5 anni 2 weeks ago
5 anni 2 weeks ago
5 anni 2 weeks ago