FOLIGNO - Inaugurata la nuova caserma della polizia municipale di Foligno, intitolata ad Armando Raffaeli, 20° comandante dei vigili urbani in servizio dal 1949 al 1977.  Presenti alla cerimonia, tra gli altri, il sottosegretario agli Interni, on. Gianpiero Bocci, la presidente della Regione, Catiuscia Marini, il prefetto di Perugia, Antonio Reppucci, l'arcivescovo emerito di Perugia, mons. Giuseppe Chiaretti, oltre al sindaco, Nando Mismetti.

 

"Oggi festeggiamo - ha detto quest''ultimo - il 167 anniversario della fondazione del corpo di polizia municipale di Foligno: e' una giornata importante per la nostra citta', perche' viene inaugurata la prima caserma interamente dedicata alle attivita' della polizia municipale".
 

La nuova struttura - si legge in una nota del Comune – fa parte dei progetti realizzati con fondi del Puc 2 ed e' costata un milione e 420 mila euro, di cui 950 mila di fondi regionali e
comunitari e 470 mila di risorse comunali.
 

"La nuova caserma e' una vera e propria centrale operativa, con a disposizione tutti gli strumenti e tutte le tecnologie utili a garantire un migliore controllo del territorio – ha sottolineato Mismetti - sia sul fronte  della sicurezza sia su quello della rapidita' degli interventi, grazie anche collegamenti diretti con la sede regionale della protezione civile, con la prefettura e con tutti gli uffici regionali competenti, risultando strategica nella gestione di eventuali emergenze".
 

La presidente Marini ha sottolineato che "la caserma rappresenta un intervento importante di riqualificazione urbana". "E' un obiettivo raggiunto - ha proseguito – attraverso le risorse dei fondi europei". Ha quindi sottolineato il contributo "fondamentale" della polizia municipale nell'ambito
"non solo dell'azione di controllo ma anche nella collaborazione costante con la protezione civile".
 

Il sottosegretario Bocci ha parlato di "giornata importante per l'intera comunita' regionale" ricordando come il comando di polizia municipale di Foligno sia stato, nel 1997, all'epoca del sisma, "un punto di riferimento per l'azione operativa per l'emergenza". "La struttura - ha aggiunto - rappresenta un dono
per la citta' che restera' per il futuro". Bocci ha anche posto l'accento sull'importante ruolo delle forze dell'ordine e del "fare comunità".

Condividi