GUBBIO - Questa mattina in piazza 40 Martiri si sono aperte le celebrazioni per la Festa della Liberazione, con l'inaugurazione del “Monumento ai Caduti della Grande Guerra” restituito alla città dopo la fase di restauro. Presenti il sindaco Diego Guerrini, l’assessore Raffaello di Benedetto, in rappresentanza del Rotary l’avvocato Fabio Antonioli e la ditta Faramelli che ha eseguito il restauro. Dopo il taglio del nastro, Don Mirko Orsini, con una piccola celebrazione, ha benedetto il monumento.

L'assessore di Benedetto ha sottolineato quanto l’attuale Amministrazione come primo impegno ha cercato da subito le risorse per poter avviare il restauro, a dimostrazione di quanto questo monumento sia di particolare importanza per tutta la città. Il sindaco Guerrini ha posto l’attenzione sul ruolo fondamentale che il Rotary di Gubbio, grazie alla donazione del progetto curato dall’architetto Solano, ha avuto in merito al restauro. Il saluto del Sindaco si è rivolto a tutti i presenti e alle Forze dell’Ordine. « Oggi è un giorno importante non solo per la nostra città ma per l’intero paese. Oggi ricordiamo tutti quelle persone che hanno lottato per la libertà, per i diritti e per la democrazia. Oggi restituiamo alla città un simbolo che racchiude tutto questo. Siamo orgogliosi come amministrazione del risultato ottenuto.

Auguro a tutti di trascorrere questa giornata ricordando quanti per la libertà hanno sacrificato la propria vita. Ringrazio il Rotary la ditta Faramelli e tutti coloro i quali hanno permesso di restituire alla nostra città quest’importante monumento.»

Condividi